Energia alternativa e rinnovabile

Velocità di fuga della turbina: come influisce sul rendimento?

La velocità di fuga della turbina è un parametro fondamentale che influisce direttamente sul rendimento di un impianto. In questo post approfondiremo l’importanza di questo parametro e come può essere ottimizzato per massimizzare l’efficienza energetica di una turbina. L’importanza della velocità di fuga nella turbina Pelton: come influisce sul rendimento? La velocità di fuga è …

Velocità di fuga della turbina: come influisce sul rendimento? Leggi tutto »

Tipi di centrali elettriche: una panoramica completa

Una centrale elettrica è classificata in base alla fonte energetica che trasforma, principalmente si hanno la centrale termoelettrica, la centrale idroelettrica, la centrale nucleare, la centrale solare, la centrale eolica e la centrale geotermoelettrica. Una centrale termoelettrica utilizza il calore generato dalla combustione di combustibili fossili come carbone, gas naturale o petrolio per produrre energia …

Tipi di centrali elettriche: una panoramica completa Leggi tutto »

Cosa sono le dighe: una guida completa

Le dighe sono strutture artificiali che vengono costruite per sfruttare le risorse idriche presenti in un determinato territorio. Queste imponenti opere ingegneristiche hanno diverse funzioni, che vanno dalla produzione di energia idroelettrica alla gestione delle risorse idriche per scopi agricoli e industriali. In questa guida completa, scopriremo insieme tutto ciò che c’è da sapere sulle …

Cosa sono le dighe: una guida completa Leggi tutto »

Una macchina con la ruota a pale – Il futuro dellenergia sostenibile

Benvenuti al nostro nuovo post sul futuro dell’energia sostenibile! Oggi parleremo di una macchina innovativa che potrebbe rivoluzionare il modo in cui produciamo e utilizziamo l’energia: la macchina con la ruota a pale. Questo dispositivo, che sembra uscito direttamente da un film di fantascienza, è in grado di sfruttare la forza del vento per generare …

Una macchina con la ruota a pale – Il futuro dellenergia sostenibile Leggi tutto »

Si sfrutta in profondità: come misurare la geotermia

La geotermia è una fonte di energia rinnovabile che sfrutta il calore proveniente dal sottosuolo terrestre. Ma come è possibile misurare l’efficienza di un impianto geotermico? In questo articolo, esamineremo i principali metodi di misurazione della geotermia, dalle sonde di temperatura ai dispositivi di monitoraggio dei flussi di calore. Scopriremo anche i vantaggi di utilizzare …

Si sfrutta in profondità: come misurare la geotermia Leggi tutto »

A cosa servono i mulini a vento: scopri le loro funzioni

Un mulino sfrutta la forza del vento per creare un processo meccanico che può servire a lavorare tanti tipi di materiali. In origine, la funzione più importante dei mulini a vento era quella di pompare l’acqua dal terreno e re-immetterla nei fiumi, per ottenere terreno fertile. Tuttavia, nel corso dei secoli, i mulini a vento …

A cosa servono i mulini a vento: scopri le loro funzioni Leggi tutto »

Una riserva di energia riutilizzabile

Sei stufo di spendere una fortuna per le bollette energetiche? Vorresti trovare un modo per ridurre i tuoi consumi e risparmiare? Abbiamo la soluzione perfetta per te: una riserva di energia riutilizzabile! Questa innovativa tecnologia ti permetterà di produrre e conservare energia in modo efficiente e sostenibile. Grazie a un sistema di accumulo di energia, …

Una riserva di energia riutilizzabile Leggi tutto »

Le Sezioni Unite sul lastrico solare: una sentenza chiave

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno emesso una sentenza che potrebbe avere un impatto significativo sul settore delle energie rinnovabili in Italia. La sentenza riguarda le problematiche legate alla concessione del cosiddetto “lastrico solare”, ovvero l’installazione di impianti fotovoltaici sul tetto di edifici privati. Domanda: Come si divide il lastrico solare? Il lastrico …

Le Sezioni Unite sul lastrico solare: una sentenza chiave Leggi tutto »

LAgenzia Internazionale per lEnergia invita tutti i paesi a collaborare per la transizione energetica

L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha recentemente invitato tutti i paesi a collaborare per affrontare la sfida della transizione energetica. L’obiettivo principale di questa transizione è quello di ridurre le emissioni di gas serra e promuovere l’uso di fonti di energia rinnovabile. L’AIE ha sottolineato l’importanza di un’azione congiunta da parte di tutti i paesi …

LAgenzia Internazionale per lEnergia invita tutti i paesi a collaborare per la transizione energetica Leggi tutto »

Torna su