Piccole imprese

Qualcosa di utile e di produttivo: 5 consigli per essere più efficaci

Sei alla ricerca di qualcosa di utile e produttivo? Sei nel posto giusto! Troverai qui una lista di attività e idee che potrebbero essere profittevoli, redditizie e remunerative per te. Sia che tu stia cercando un modo per guadagnare qualche soldo extra o che tu voglia avviare una vera e propria attività, queste opzioni potrebbero …

Qualcosa di utile e di produttivo: 5 consigli per essere più efficaci Leggi tutto »

Capitale sociale: a cosa serve e come influisce sulla società di persone

Dal capitale sociale, infatti, si attinge principalmente per recuperare, in fase iniziale, tutto ciò che serve ad avviare l’azienda: i macchinari, le attrezzature, i soldi che servono per pagare spese e stipendi. Il suo valore viene stabilito in accordo con gli altri soci ed è reso esplicito già nello statuto. Ma cos’è esattamente il capitale …

Capitale sociale: a cosa serve e come influisce sulla società di persone Leggi tutto »

Che cosè lo statuto: una guida completa

Lo statuto è un documento fondamentale per ogni tipo di organizzazione, che si tratti di un’azienda, una associazione o una fondazione. Esso rappresenta il regolamento interno dell’ente e stabilisce le norme e i principi che ne regolano l’organizzazione e il funzionamento. In questo post, ti forniremo una guida completa su cosa è lo statuto, quali …

Che cosè lo statuto: una guida completa Leggi tutto »

Scena di chi fa una piazzata: così è la realtà

La scena di chi fa una piazzata è una realtà che coinvolge molte persone in tutto il mondo. Questa pratica consiste nel cercare di ottenere il massimo profitto vendendo prodotti o servizi a prezzi più alti rispetto al loro valore reale. Nel post che segue, esploreremo alcuni esempi di piazzate e analizzeremo i motivi che …

Scena di chi fa una piazzata: così è la realtà Leggi tutto »

Si dice di idea brillante – Esempi di titoli

Sei alla ricerca di una brillante idea per avviare un nuovo progetto o per dare una svolta alla tua attività? In questo post ti presenteremo una serie di esempi di titoli che potrebbero ispirarti e aiutarti a trovare l’idea giusta. Sfoglia la lista e lasciati ispirare dai settori più disparati, dalla tecnologia all’arte, dalla moda …

Si dice di idea brillante – Esempi di titoli Leggi tutto »

Società per Azioni: il capitale minimo secondo la legge

Una società per azioni (S.p.A.) è una forma di società di capitali che richiede un capitale minimo di 50.000 euro per la sua costituzione. Questo capitale deve essere suddiviso in azioni e può essere costituito da denaro, beni mobili o immobili, o diritti di proprietà intellettuale. La legge italiana richiede che almeno il 25% del …

Società per Azioni: il capitale minimo secondo la legge Leggi tutto »

Frenare una iniziativa economica – Come evitare gli ostacoli

Se hai mai pensato di avviare un’attività economica, saprai quanto sia importante affrontare gli ostacoli che possono frenare la tua iniziativa. In questo post, ti forniremo alcuni utili consigli su come evitare gli ostacoli più comuni che potresti incontrare nel tuo percorso imprenditoriale. Dalla burocrazia alle difficoltà finanziarie, scoprirai come superare questi ostacoli e far …

Frenare una iniziativa economica – Come evitare gli ostacoli Leggi tutto »

Associazione in partecipazione e restituzione dellapporto: un approfondimento

Se stai pensando di avviare un’attività in partnership con un’altra persona o azienda, potresti considerare l’opzione dell’associazione in partecipazione. Questo tipo di contratto offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di condividere i rischi e i profitti dell’attività in modo equo. Tuttavia, è importante comprendere le regole e le normative che regolano l’associazione in partecipazione, …

Associazione in partecipazione e restituzione dellapporto: un approfondimento Leggi tutto »

Associazione riconosciuta e non riconosciuta: le differenze da conoscere

Quando si decide di creare un’associazione, è importante comprendere le differenze tra un’associazione riconosciuta e una non riconosciuta. Questa distinzione può avere conseguenze significative sulle responsabilità legali, sulle tasse e sui diritti degli associati. In questo articolo, esploreremo le differenze chiave tra queste due tipologie di associazioni, in modo da poter prendere una decisione informata …

Associazione riconosciuta e non riconosciuta: le differenze da conoscere Leggi tutto »

Torna su