Vendite

Sell in vs Sell out: quale differenza e cosa fa un sell out specialist

Se lavori nel settore del retail o delle vendite, è probabile che tu abbia sentito parlare dei termini “sell in” e “sell out”. Ma cosa significano esattamente e qual è la differenza tra i due? In questo post esploreremo la distinzione tra sell in e sell out e scopriremo cosa fa un sell out specialist. …

Sell in vs Sell out: quale differenza e cosa fa un sell out specialist Leggi tutto »

Attività di cross selling: strategie e benefici per aumentare le vendite

Il cross-selling consiste nella pratica di offrire ai clienti prodotti compatibili con quelli che stanno acquistando. Questa strategia di vendita mira a massimizzare il valore del carrello del cliente, offrendo prodotti complementari che possono soddisfare ulteriori esigenze o desideri. La differenza tra cross-selling e upselling risiede nella natura dell’offerta. Mentre l’upselling è la pratica di …

Attività di cross selling: strategie e benefici per aumentare le vendite Leggi tutto »

Venditore di rimedi miracolosi: come riconoscerli e evitarli

L’etimologia del termine ‘venditore di rimedi miracolosi’ deriva dal vocabolo ‘cerretano’, probabilmente incrociato con ‘ciarlare’. Nelle città medievali era comune l’arrivo di venditori ambulanti, commercianti viaggiatori che rappresentavano spesso l’unico contatto economico con l’esterno. Questi venditori ambulanti erano noti per offrire una vasta gamma di prodotti, tra cui i cosiddetti “rimedi miracolosi”. Questi rimedi erano …

Venditore di rimedi miracolosi: come riconoscerli e evitarli Leggi tutto »

Vendita a mezzo commissionario: tutte le informazioni necessarie

L’articolo 532 del Codice Civile regola la vendita a mezzo commissionario, che consiste nel conferire ad una persona, chiamata commissionario, l’incarico di vendere un determinato bene o merce per conto del committente. Il commissionario ha il compito di procedere alla vendita del bene o merce, agendo in nome e per conto del committente. È importante …

Vendita a mezzo commissionario: tutte le informazioni necessarie Leggi tutto »

Esempio di budget delle vendite: come pianificarlo efficacemente

Pianificare un budget delle vendite efficace è fondamentale per il successo di un’azienda. Questo strumento permette di stimare le entrate future, identificare obiettivi di vendita realistici e monitorare i progressi nel raggiungimento di tali obiettivi. In questo post, ti mostreremo un esempio di budget delle vendite e ti spiegheremo come crearne uno efficace per la …

Esempio di budget delle vendite: come pianificarlo efficacemente Leggi tutto »

Significato di Sales: una guida alle vendite e alla pubblicità

Benvenuti alla nostra guida sul significato di Sales, un termine ampiamente utilizzato nel mondo delle vendite e della pubblicità. Sales, che in italiano significa vendite, si riferisce all’attività di promuovere e vendere prodotti o servizi a potenziali acquirenti. Questo termine è spesso associato alle strategie di marketing e alla gestione delle relazioni con i clienti. …

Significato di Sales: una guida alle vendite e alla pubblicità Leggi tutto »

Cosè un ausiliario alle vendite?

L’Ausiliario alle Vendite è una figura professionale che ricopre un ruolo fondamentale all’interno di un punto vendita. La sua principale responsabilità è quella di garantire un corretto assortimento della merce, controllando quotidianamente la freschezza e la qualità dei prodotti esposti. Questo ruolo è particolarmente importante nel settore alimentare, dove l’attenzione alla freschezza e alla qualità …

Cosè un ausiliario alle vendite? Leggi tutto »

Vendere o rendere ostile: come gestire le situazioni difficili

Quando si lavora nel settore delle vendite, è inevitabile trovarsi di fronte a situazioni difficili e ostili. Può capitare di dover gestire clienti arrabbiati, competitor aggressivi o situazioni complesse che richiedono una grande abilità nel gestire le relazioni e mantenere la calma. In questo post, ti daremo alcuni consigli su come affrontare queste situazioni difficili …

Vendere o rendere ostile: come gestire le situazioni difficili Leggi tutto »

Differenza tra Margine e Ricarico: tutto quello che devi sapere

Quando si parla di vendita di prodotti o servizi, è comune sentire menzionare i termini “margine” e “ricarico”. Entrambi sono indicatori finanziari importanti che consentono di valutare la redditività di un’attività commerciale. Tuttavia, è fondamentale comprendere la differenza tra margine e ricarico per poterli utilizzare correttamente. Il margine è la differenza tra il prezzo di …

Differenza tra Margine e Ricarico: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Torna su