Consegna della posta e dei pacchi

Chi per lavoro trasporta bagagli e altri carichi simili: limportanza del facchinaggio

Il facchino, noto anche come portantino o addetto al trasporto, è una figura lavorativa che si occupa del trasporto di bagagli, pacchi e altri carichi simili. Questo ruolo è comune in diversi settori, come ad esempio negozi, magazzini, alberghi, aeroporti e stazioni ferroviarie. Il lavoro del facchino richiede una buona resistenza fisica e capacità di …

Chi per lavoro trasporta bagagli e altri carichi simili: limportanza del facchinaggio Leggi tutto »

In transito: significato e spiegazione

Lo stato In transito indica che la tua spedizione ancora non è arrivata alla località di destinazione e quindi non è ancora nelle mani del corriere incaricato per la consegna. Quando il tuo pacco è in transito, significa che è ancora in movimento e sta viaggiando verso la destinazione finale. Potrebbe essere a bordo di …

In transito: significato e spiegazione Leggi tutto »

Porto franco: significato e definizione

Il termine “porto franco” viene utilizzato in ambito commerciale per indicare le spedizioni in cui il pagamento delle spese del trasporto è a carico del mittente e non del destinatario. Al porto franco si contrappone il termine Franco Fabbrica, in cui il pagamento delle spese del trasporto è a carico del destinatario. Nel contesto delle …

Porto franco: significato e definizione Leggi tutto »

Cet Service Agency: la lettera a casa e i suoi segreti

Sei curioso di scoprire i segreti della Cet Service Agency? Allora sei nel posto giusto! In questo post ti sveleremo tutto ciò che c’è da sapere sulla famosa lettera a casa, uno dei servizi più richiesti dell’agenzia. Se hai sempre desiderato inviare un messaggio speciale a una persona cara in modo originale e sorprendente, continua …

Cet Service Agency: la lettera a casa e i suoi segreti Leggi tutto »

Stato di adempimento inevaso: definizione e significato

Quando un ordine è stato accettato e non ancora evaso, risulterà come Inevaso all’interno della scheda Ordini. Questo significa che il processo di preparazione e spedizione dell’ordine non è ancora stato completato. All’interno della pagina relativa all’evasione, saranno visibili le opzioni di spedizione disponibili. Potrai scegliere il metodo di spedizione che preferisci, tenendo conto delle …

Stato di adempimento inevaso: definizione e significato Leggi tutto »

Cosa vuol dire CAP: una guida per comprendere il Codice di Avviamento Postale

Se hai mai inviato una lettera o un pacco in Italia, ti sarà capitato di imbatterti nel termine “CAP”. Ma cosa significa esattamente? Il Codice di Avviamento Postale, abbreviato in CAP, è un sistema di codifica utilizzato per identificare ogni singola area geografica in Italia. Ogni CAP è composto da cinque cifre e viene utilizzato …

Cosa vuol dire CAP: una guida per comprendere il Codice di Avviamento Postale Leggi tutto »

La storia delle Poste Italiane: un viaggio nel tempo

Benvenuti a tutti nel nostro viaggio nel tempo alla scoperta della storia delle Poste Italiane! In questo post, esploreremo gli avvenimenti più significativi che hanno caratterizzato l’evoluzione di questa importante istituzione nel corso degli anni. Le origini delle Poste Italiane risalgono al 1862, quando il Regno d’Italia unificato decise di istituire un servizio postale nazionale. …

La storia delle Poste Italiane: un viaggio nel tempo Leggi tutto »

C/o significato e utilizzo: tutto quello che devi sapere

c/o, anche ℅ o nella forma maiuscola C/O, è un’abbreviazione utilizzata nelle spedizioni postali per indicare un soggetto diverso dal destinatario, ma a cui è materialmente indirizzato il messaggio. È sinonimo di “PRESSO”. Questa sigla viene utilizzata per indicare che la corrispondenza deve essere consegnata a una persona diversa dal destinatario principale, ma che si …

C/o significato e utilizzo: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

S.P.M.: Cosa significa e dove si scrive

S.P.M. (o s.p.m.) è un’abbreviazione che sta per “sue proprie mani”. Viene utilizzata per indicare che una lettera deve essere consegnata personalmente al destinatario e di solito viene scritta sulla busta dopo l’indirizzo. Questa sigla è comunemente utilizzata quando si desidera assicurarsi che una comunicazione arrivi direttamente nelle mani della persona a cui è destinata, …

S.P.M.: Cosa significa e dove si scrive Leggi tutto »

Caio ad Poste Italiane: una nuova sfida per Francesco

Biografia Francesco Caio: Francesco Caio è stato Consulente Economico del Primo Ministro Italiano per le politiche industriali, nonché CEO e Amministratore Delegato di Poste Italiane. Durante il suo mandato come CEO, ha guidato il processo di privatizzazione dell’azienda, che ha portato alla più grande IPO Europea del 2015. Poste Italiane è stata fondata nel 1862 …

Caio ad Poste Italiane: una nuova sfida per Francesco Leggi tutto »

Torna su