Cavalli

Tagliare i garretti ai cavalli: una pratica da abolire

Tagliare i garretti ai cavalli è una pratica che ha suscitato molte discussioni e controversie nel mondo dell’equitazione. Questa procedura consiste nell’amputare una parte del tendine del garretto del cavallo al fine di migliorare la sua prestazione sportiva. Tuttavia, molti esperti e associazioni di protezione degli animali si oppongono a questa pratica, considerandola crudele e …

Tagliare i garretti ai cavalli: una pratica da abolire Leggi tutto »

La giumenta, la femmina del cavallo: scopri il suo nome e curiosità

La parola “cavalla” è comunemente utilizzata per indicare la femmina del cavallo. Si tratta di un termine che viene utilizzato nell’ambito dell’allevamento e dell’equitazione. La cavalla è una figura molto importante nel mondo dei cavalli, in quanto gioca un ruolo fondamentale nella riproduzione e nella perpetuazione della specie. Come il maschio, noto come stallone, la …

La giumenta, la femmina del cavallo: scopri il suo nome e curiosità Leggi tutto »

Veicoli trainati da cavalli: divieto di transito e normativa

I veicoli trainati da cavalli sono un mezzo di trasporto storico e affascinante, che tuttavia può sollevare alcune questioni normative e di divieto di transito. La legislazione italiana prevede specifiche regole per la circolazione di questi veicoli, che è importante conoscere per evitare sanzioni e problemi con le autorità competenti. Quali sono i veicoli a …

Veicoli trainati da cavalli: divieto di transito e normativa Leggi tutto »

Accoppiamento di cavalli e asini: le differenze tra muli e bardotti

Il mulo è il risultato dell’accoppiamento tra una cavalla e un asino. Si dice che un mulo abbia il corpo del cavallo con le estremità dell’asino. Questo ibrido presenta caratteristiche uniche che lo distinguono sia dai cavalli che dagli asini. I muli sono noti per la loro forza, resistenza e resistenza alla fatica. Sono animali …

Accoppiamento di cavalli e asini: le differenze tra muli e bardotti Leggi tutto »

Cavallo con le orecchie e con la coda mozza: cosa cè da sapere

Se sei un appassionato di cavalli, probabilmente hai sentito parlare del “cavallo con le orecchie e con la coda mozza”. Ma cosa c’è da sapere su questa particolare razza equina? In questo articolo, esploreremo le caratteristiche uniche di questa razza, il suo background storico e le possibili cause di questa particolare conformazione fisica. Continua a …

Cavallo con le orecchie e con la coda mozza: cosa cè da sapere Leggi tutto »

Cavallo di razza pura: scopri le caratteristiche distintive

Se sei un appassionato di cavalli, sicuramente avrai sentito parlare dei cavalli di razza pura. Questi magnifici animali sono apprezzati per le loro caratteristiche fisiche, il loro temperamento e le loro abilità. Nel post di oggi, ti parleremo di alcune delle razze di cavalli di razza pura più popolari e delle loro caratteristiche distintive. Scoprirai …

Cavallo di razza pura: scopri le caratteristiche distintive Leggi tutto »

Cavalli di filo spinato: una sfida per la sicurezza degli animali

I cavalli di filo spinato rappresentano una grave minaccia per la sicurezza degli animali. Questo materiale, utilizzato comunemente per recintare i pascoli e gli allevamenti, può causare gravi ferite o addirittura la morte dei cavalli. Nel nostro post, esploreremo i rischi associati all’uso del filo spinato per i cavalli e forniremo consigli su come proteggere …

Cavalli di filo spinato: una sfida per la sicurezza degli animali Leggi tutto »

Siamo a cavallo: il significato dietro lespressione

La frase “siamo a cavallo” significa essersi sistemati, aver risolto un problema o superato una difficoltà. Ma perché si dice così? Per rispondere a questa domanda bisogna pensare al valore del cavallo nel Medioevo: possederlo e usarlo, nelle attività agricole, per viaggiare, in guerra, era un privilegio. Il cavallo era un animale molto prezioso e …

Siamo a cavallo: il significato dietro lespressione Leggi tutto »

Addetto alla cura dei cavalli: tutto ciò che devi sapere

Con il termine “palafreniere” si intende la persona addetta alla cura dei cavalli: la figura che, mentre siamo lontani dal maneggio, si occupa letteralmente di “to groom”, pulire, spazzolare e strigliare il nostro cavallo. Il palafreniere svolge un ruolo fondamentale nell’assicurare la salute e il benessere del cavallo, garantendo una corretta igiene e un’adeguata cura …

Addetto alla cura dei cavalli: tutto ciò che devi sapere Leggi tutto »

Le narici del cavallo: scopri il loro importante ruolo nella respirazione

La parola “frògia” è un termine di origine incerta che si riferisce alle estremità carnose del naso dei cavalli, chiamate comunemente narici. Questo termine viene utilizzato quasi esclusivamente al plurale, per indicare appunto le narici stesse. Ad esempio, si può parlare delle narici di una cavalla. Come si chiamano i buchi del naso? I buchi …

Le narici del cavallo: scopri il loro importante ruolo nella respirazione Leggi tutto »

Torna su