Musica e audio

Chopin: ricerca sulla vita e opere per la terza media

Benvenuti a tutti! Oggi parleremo di uno dei più grandi compositori del XIX secolo: Frédéric Chopin. In questo post, esploreremo la sua vita e le sue opere, con un approccio adatto alle scuole medie. Immaginatevi di essere catapultati nella Polonia del 1809, anno in cui Chopin nacque a Żelazowa Wola. Dopo aver mostrato un talento …

Chopin: ricerca sulla vita e opere per la terza media Leggi tutto »

La Viola da orbi: un antico strumento musicale

La Viola da orbi è un antico strumento musicale che risale al XVII secolo. Questo strumento a corde, simile alla viola da gamba, è stato utilizzato principalmente dai musicisti ciechi, da cui prende il nome. La Viola da orbi è caratterizzata da una cassa armonica profonda e stretta, che produce un suono morbido e avvolgente. …

La Viola da orbi: un antico strumento musicale Leggi tutto »

Anton, organista e compositore austriaco: un talento senza confini

Anton Bruckner è stato un musicista, organista e compositore austriaco nato ad Ansfelden nel 1824 e morto a Vienna nel 1896. Durante la sua carriera, ha ricoperto vari ruoli, tra cui maestro di scuola a Linz, Windhag e Kronsdorf. È stato anche organista nel convento di San Floriano e successivamente alla cattedrale di Linz. Bruckner …

Anton, organista e compositore austriaco: un talento senza confini Leggi tutto »

Sigfrido: la guida allopera di Richard Wagner

Benvenuti nel nostro nuovo post dedicato all’opera di Richard Wagner, Sigfrido. Se siete appassionati di musica classica e desiderate scoprire tutti i dettagli di questa straordinaria composizione, siete nel posto giusto. In questo articolo vi guideremo attraverso la trama, i personaggi principali e le curiosità che rendono Sigfrido un’opera imperdibile. Preparatevi a entrare nel magico …

Sigfrido: la guida allopera di Richard Wagner Leggi tutto »

Claude Joseph Rouget de Lisle: lautore de La Marsigliese

Claude Joseph Rouget de Lisle è stato un compositore e ufficiale dell’esercito francese, noto soprattutto per essere l’autore de La Marsigliese, l’inno nazionale francese. Nato il 10 maggio 1760 a Lons-le-Saunier, Rouget de Lisle ha scritto La Marsigliese nel 1792 durante la Rivoluzione francese. Nel post di oggi, esploreremo la vita e le opere di …

Claude Joseph Rouget de Lisle: lautore de La Marsigliese Leggi tutto »

La straordinaria carriera del violinista di origine ucraina

Anastasiya Petryshak (in ucraino Анастасія Петришак, traslitterato anche Anastasija Petryšak; Ivano-Frankivs’k, 12 aprile 1994) è una violinista ucraina naturalizzata italiana. È considerata una delle più talentuose e promettenti violiniste della sua generazione. Nata in Ucraina, Anastasiya Petryshak ha iniziato a suonare il violino all’età di 5 anni. Ha mostrato un talento eccezionale fin da giovane …

La straordinaria carriera del violinista di origine ucraina Leggi tutto »

Le meravigliose canzoni dautore italiane

Se sei un appassionato di musica italiana, allora non puoi perderti questo post sulle meravigliose canzoni d’autore italiane. La musica d’autore italiana rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale, con testi profondi e melodie coinvolgenti che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica italiana. In questo post ti guideremo alla scoperta di alcune delle …

Le meravigliose canzoni dautore italiane Leggi tutto »

Torna su