Attrezzature musicali e tecnologia

Rullo di tamburi: scopri i sinonimi!

Lo strumento musicale conosciuto come rullo di tamburo è ampiamente utilizzato in diverse tradizioni musicali in tutto il mondo. Conosciuto anche come grancassa, timpano o tamtam, il rullo di tamburo è un tamburo di grandi dimensioni che produce un suono profondo e potente. Nella meccanica, il termine rullo di tamburo può riferirsi anche a un …

Rullo di tamburi: scopri i sinonimi! Leggi tutto »

Strumento per misurare il tempo musicale: il metronomo

Il metronomo è un strumento fondamentale nella pratica musicale, utilizzato per scandire il tempo. Può essere di tipo meccanico, costituito da un pendolo mosso da un meccanismo a molla alloggiato in una custodia. Grazie al suo movimento regolare, il metronomo permette ai musicisti di mantenere un ritmo costante durante l’esecuzione di brani musicali. Il metronomo …

Strumento per misurare il tempo musicale: il metronomo Leggi tutto »

Lo strumento musicale a doppia ancia: tutto ciò che devi sapere

Uno strumento musicale a doppia ancia è un tipo di strumento a fiato che utilizza due ance per produrre il suono. Le ance sono piccole linguette di legno o metallo che vibrano quando viene soffiato aria attraverso di esse, creando così il suono. Gli strumenti a doppia ancia sono noti per il loro caratteristico suono …

Lo strumento musicale a doppia ancia: tutto ciò che devi sapere Leggi tutto »

Altro nome del clarinetto basso: caratteristiche e utilizzo

Il clarinetto basso è uno strumento a fiato appartenente alla famiglia dei clarinetti. È noto anche con il nome di clarone o contrabbasso. Questo strumento si distingue per le sue caratteristiche sonore profonde e potenti, che lo rendono adatto per diversi generi musicali, come la musica classica, il jazz e la musica popolare. Nel post …

Altro nome del clarinetto basso: caratteristiche e utilizzo Leggi tutto »

Che cosè la cetra: una guida completa

Se sei un appassionato di musica e ti interessa conoscere gli strumenti musicali meno comuni, allora questo articolo è quello che fa per te. Oggi parleremo della cetra, uno strumento a corde molto antico e affascinante. Ti guideremo attraverso la storia della cetra, le sue caratteristiche, come suonarla e molto altro ancora. Se sei curioso …

Che cosè la cetra: una guida completa Leggi tutto »

Lo strumento antenato del contrabbasso – Un viaggio nella storia della musica

Lo strumento antenato del contrabbasso, noto come violone, entrò in uso verso la fine del 17° secolo. Inizialmente, il violone era utilizzato accanto al violino come suo diretto antenato. Tuttavia, per molto tempo rimase confinato a svolgere il raddoppio del basso e il sostegno dell’armonia. È solo grazie a compositori come Mozart, Boccherini e Beethoven …

Lo strumento antenato del contrabbasso – Un viaggio nella storia della musica Leggi tutto »

Disco di metallo: lo strumento a percussione che fa vibrare le emozioni

Lo hang è uno strumento musicale idiofono in metallo creato in Svizzera dalla PANArt e prodotto dal 2000. Questo strumento a percussione è diventato molto popolare grazie al suo suono unico e alla sua bellezza estetica. Lo hang è costituito da un disco di metallo di circa 53 cm di diametro, che viene lavorato artigianalmente …

Disco di metallo: lo strumento a percussione che fa vibrare le emozioni Leggi tutto »

Si suona con o senza archetto – Guida pratica per il violino

Il violino è uno degli strumenti musicali più affascinanti e versatili, ma per suonarlo al meglio è fondamentale avere una buona tecnica e conoscere tutte le possibilità espressive dello strumento. Tra le scelte che un violinista deve fare c’è quella riguardante l’uso dell’archetto: suonare con o senza? In questo post ti forniremo una guida pratica …

Si suona con o senza archetto – Guida pratica per il violino Leggi tutto »

Antichi suoni: laulos, un affascinante strumento musicale a fiato

Tibia è il nome latino dell’antico strumento musicale a fiato chiamato con il nome greco aulòs. La tibia è uno strumento che risale all’antichità ed è stato utilizzato in molte civiltà e culture nel corso dei secoli. Questo strumento a fiato è costituito da un tubo o da più tubi di canne di dimensioni diverse, …

Antichi suoni: laulos, un affascinante strumento musicale a fiato Leggi tutto »

La Viola da orbi: un antico strumento musicale

La Viola da orbi è un antico strumento musicale che risale al XVII secolo. Questo strumento a corde, simile alla viola da gamba, è stato utilizzato principalmente dai musicisti ciechi, da cui prende il nome. La Viola da orbi è caratterizzata da una cassa armonica profonda e stretta, che produce un suono morbido e avvolgente. …

La Viola da orbi: un antico strumento musicale Leggi tutto »

Torna su