Bla bla bla: significato e origine

L’espressione “bla bla bla” (o “bla-bla”, o “blablà”; più raramente “bla bla bla”) è un termine onomatopeico di uso internazionale, utilizzato per indicare un discorso o un chiacchiericcio vano, futile e privo di costrutto.

Il termine può essere anche sostantivato al maschile, ad esempio: “che voleva dire con il suo bla bla?”.

Un esempio di utilizzo del termine si trova nella poesia di Eugenio Montale, dove viene descritto come “eri un insetto miope, Smarrito nel blablà Dell’alta società”.

Il “bla bla bla” è spesso associato a conversazioni inutili o noiose, in cui una persona parla a lungo senza dire nulla di significativo. Può essere usato per descrivere discorsi politici vuoti di contenuto, presentazioni commerciali che non offrono informazioni utili o conversazioni non necessarie che si protraggono a lungo senza portare a nulla.

È importante sottolineare che il termine “bla bla bla” è un’espressione informale e colloquiale, non adatta a contesti formali o professionali.

Perché si dice bla bla bla?

L’espressione “bla bla bla” o “bla-bla” è di origine onomatopeica e viene utilizzata per indicare un discorso o un chiacchiericcio vano, futile e senza costrutto. Questa espressione è di uso internazionale e viene spesso adottata in diversi contesti e lingue.

L’uso di “bla bla bla” può essere sia verbale che scritto, ed è spesso utilizzato per rappresentare una conversazione che manca di sostanza o che è priva di informazioni rilevanti. Può essere utilizzato anche come sostantivo al maschile, ad esempio: “Che voleva dire con il suo bla bla?”.

Inoltre, l’espressione “bla bla bla” può anche essere utilizzata in modo figurato per descrivere una persona o un gruppo di persone che parlano senza dire nulla di significativo. Ad esempio, si può dire: “Eri un insetto miope, smarrito nel blablà dell’alta società” (Montale).

In conclusione, “bla bla bla” è un’espressione che viene utilizzata per indicare un discorso futile e senza costrutto. È di uso internazionale e può essere utilizzata sia verbalmente che per descrivere una conversazione priva di sostanza.

Chi canta la canzone bla bla bla?

La canzone “Bla bla bla” è cantata da un artista chiamato Gigi D’Agostino. È stato pubblicato nel 1999 e successivamente incluso nel suo doppio album intitolato “L’amour toujours”, che è uscito nello stesso anno. La canzone presenta una continua ripetizione della frase “I’ve been thinking ‘bout what you have done to me”, che è campionata da un altro brano chiamato “Why Did You Do It?”.

Gigi D’Agostino è un noto disc jockey, produttore discografico e compositore italiano. È diventato famoso per il suo stile musicale unico che combina elementi di musica trance, eurodance e italo disco. La canzone “Bla bla bla” è diventata una delle sue hit più popolari e ha contribuito a consolidare la sua reputazione come uno dei principali artisti della scena della musica dance degli anni ’90.

La canzone presenta un ritmo energico e contagioso, con un mix di suoni elettronici, sintetizzatori e campionamenti vocali. Il testo della canzone è semplice e ripetitivo, ma riesce comunque a catturare l’attenzione dell’ascoltatore grazie alla sua melodia orecchiabile e al suo sound coinvolgente. “Bla bla bla” è diventata una delle canzoni più iconiche di Gigi D’Agostino e ha contribuito a definire il suo stile musicale distintivo.

In conclusione, la canzone “Bla bla bla” è cantata da Gigi D’Agostino ed è stata pubblicata nel 1999. È diventata una delle sue hit più popolari e ha contribuito a consolidare la sua reputazione come uno dei principali artisti della scena della musica dance degli anni ’90.

Quando è uscita la canzone bla bla bla?

Quando è uscita la canzone bla bla bla?

Se amate la musica dance, sicuramente non potete non conoscere il celebre brano “Bla bla bla” di Gigi D’Agostino. Questa traccia, uscita nel 1999, ha avuto un enorme successo e è ancora oggi molto popolare. Il brano si caratterizza per il suo sound energico e coinvolgente, che mescola elementi di musica trance e techno. Gigi D’Agostino è riuscito a creare una melodia orecchiabile e un ritmo travolgente, che ha conquistato le piste da ballo di tutto il mondo. La canzone è stata un vero e proprio inno della musica dance degli anni ’90 e ha contribuito a rendere Gigi D’Agostino uno dei DJ più famosi e apprezzati del panorama musicale internazionale. Ancora oggi, dopo 21 anni dalla sua uscita, “Bla bla bla” continua a essere suonata nelle discoteche di tutto il mondo, confermando il suo status di classico intramontabile della musica dance.

Torna su