Box plurale in inglese: scopri la traduzione italiana di boxes

Boxes è il plurale del sostantivo inglese “box” che significa “scatola” in italiano. Le cose sulla sinistra del diagramma, quelle sono le scatole.

Qual è il plurale di box?

Il plurale di “box” in inglese è “boxes”. In italiano, viene utilizzato come sostantivo maschile e si declina al plurale come “box” o “boxi”. Il termine “box” è di origine inglese e significa “ricettacolo” o “scatola”. Nella lingua italiana, il plurale di “box” è spesso utilizzato senza modifiche o viene reso come “boxi” nel caso si desideri mantenere l’originale struttura del termine.

La frase corretta è: Come si forma il plurale di box in inglese?

La frase corretta è: Come si forma il plurale di box in inglese?

Il plurale del sostantivo “box” in inglese si forma aggiungendo la desinenza “-es”, diventando “boxes”. Questa regola si applica a molti sostantivi che terminano in “-s”, “-ss”, “-sh”, “-ch”, “-x”, “-z” o “-o”. Tuttavia, va notato che i sostantivi abbreviati che terminano in “-o” formano il plurale semplicemente aggiungendo una “-s”.

La formazione del plurale dei sostantivi in inglese può essere una sfida per chi sta imparando la lingua, in quanto ci sono diverse eccezioni e regole da seguire. Tuttavia, imparare queste regole di base può aiutare a ottenere una buona base per costruire il proprio vocabolario.

In generale, i sostantivi che terminano in “-s”, “-ss”, “-sh”, “-ch”, “-x”, “-z” o “-o” formano il plurale aggiungendo la desinenza “-es”. Ad esempio, oltre a “box” che diventa “boxes”, abbiamo anche “pass”, “glass”, “brush”, “church”, “fox”, “buzz” e “hero” che diventano rispettivamente “passes”, “glasses”, “brushes”, “churches”, “foxes”, “buzzes” e “heroes”.

Tuttavia, ci sono alcune eccezioni a questa regola. Ad esempio, i sostantivi che terminano in “-o” preceduti da una consonante, come “photo” e “piano”, formano il plurale aggiungendo la desinenza “-s” senza cambiare la consonante finale. Quindi, avremo “photos” e “pianos”.

In conclusione, il plurale del sostantivo “box” in inglese è “boxes”. Ricordate che ci sono diverse regole da seguire per formare il plurale dei sostantivi in inglese, ma imparare queste regole di base può aiutare a costruire un solido vocabolario.

Qual è il significato di box?

Qual è il significato di box?

Un box è una struttura utilizzata per proteggere e riporre veicoli, attrezzature o altri oggetti. Solitamente è realizzato in materiali leggeri come lamiera o pannelli prefabbricati e può essere costruito come un’aggiunta a una struttura esistente o come una struttura indipendente.

I box possono essere utilizzati come garage per riporre automobili, motociclette o biciclette, offrendo loro protezione dagli agenti atmosferici e dai furti. Possono anche essere utilizzati come ripostigli per conservare attrezzature da giardino, attrezzi per il fai-da-te o altre cose di valore.

Un box può essere progettato per adattarsi alle dimensioni e alle esigenze specifiche dell’utente. Possono essere dotati di porte basculanti, porte scorrevoli o porte a battente per facilitare l’accesso. Inoltre, possono essere dotati di finestre per permettere la luce naturale o di sistemi di ventilazione per evitare l’accumulo di umidità.

È possibile acquistare un box prefabbricato o personalizzarlo secondo le proprie preferenze. I prezzi dei box possono variare a seconda delle dimensioni, dei materiali utilizzati e delle opzioni aggiuntive scelte. È consigliabile consultare un professionista per determinare quale tipo di box sia più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget.

La frase corretta potrebbe essere: Perché si dice box?

La frase corretta potrebbe essere: Perché si dice box?

La parola “box” deriva dal latino “buxus, buxum”, termine con cui si indicava la pianta Buxus sempervirens, ossia il bosso, bosso comune o bossolo. Il bosso è un arbusto molto diffuso in Europa e Asia occidentale, caratterizzato da foglie piccole e dense e legno duro e compatto.

Il termine “box” inizialmente veniva utilizzato per indicare le piccole casse o contenitori di bosso, utilizzati per conservare oggetti di valore o per proteggere merci durante il trasporto. Con il passare del tempo, il termine “box” è stato esteso a indicare anche altri tipi di contenitori, come i box per animali (come le gabbie per cani o gatti), i box per automobili (come i garage individuali) e i box per attività commerciali (come i box di vendita al dettaglio).

L’utilizzo del termine “box” per indicare anche gli spazi di parcheggio coperti o le stanze separate in cui si svolgono determinate attività, come ad esempio il box per il fitness o il box per il trucco, è un’espressione moderna che ha mantenuto il significato di “contenitore” o “spazio separato”. In questo contesto, il termine “box” viene utilizzato per indicare un’area specifica o un’attività che avviene in uno spazio separato e chiuso.

In conclusione, la parola “box” deriva dal latino “buxus, buxum” e inizialmente indicava i contenitori di bosso. Con il tempo, il termine si è esteso a indicare anche altri tipi di contenitori e spazi separati, mantenendo il significato di “contenitore” o “spazio separato”.

Torna su