Che cosè il K-Way: tutto quello che devi sapere

Il k-way è un tipo di giacca a vento molto leggera e impermeabile, realizzata in nailon e senza fodera. Solitamente dotata di cappuccio, viene utilizzata soprattutto durante escursioni o gite in montagna.

Una delle caratteristiche principali del k-way è la sua praticità: può essere ripiegato e ridotto in una borsetta, che può essere facilmente portata allacciata alla cintura o nello zaino. Questa caratteristica lo rende un capo ideale da tenere sempre a portata di mano in caso di pioggia improvvisa o di necessità di protezione dal vento.

Il k-way è diventato un capo d’abbigliamento molto diffuso grazie alla sua versatilità e comodità. È adatto a molte attività all’aperto, come escursioni, camminate, jogging o semplicemente per affrontare le giornate di pioggia in città.

La sua leggerezza e la sua impermeabilità lo rendono ideale anche per viaggiare: occupa poco spazio nel bagaglio e può essere facilmente ripiegato e srotolato quando necessario.

Il prezzo di un k-way può variare a seconda del brand e dei materiali utilizzati. Ne esistono versioni più economiche, disponibili a partire da circa 20 euro, mentre i modelli di alta qualità possono arrivare a costare anche 100 euro o più.

Perché si dice K-Way?

Detto fatto: nasce il K-Way. Originariamente si chiamava in realtà en-cas (de pluie) [“in caso (di pioggia)]”, scritto en- k, ma nel 1966, per puntare a un mercato internazionale, quel nome era stato tradotto nell’inglese K-Way ; e così si sarebbe chiamata anche l’azienda fondata da Duhamel.

Il nome “K-Way” deriva dall’idea di creare un capo d’abbigliamento leggero e impermeabile che potesse essere ripiegato in una piccola tasca, facilmente trasportabile e pronto all’uso in caso di pioggia improvvisa. L’idea dietro il nome “K-Way” è quella di indicare che il capo è un modo pratico e veloce per proteggersi dalla pioggia.

L’azienda K-Way è stata fondata nel 1965 da Léon-Claude Duhamel, un imprenditore francese che ha avuto l’idea di creare un impermeabile leggero e pratico. Il primo modello di K-Way era realizzato in nylon impermeabile e aveva una chiusura a zip sul davanti. Il successo del K-Way è stato immediato e nel giro di pochi anni l’azienda ha iniziato a produrre anche altri capi d’abbigliamento, come giacche, pantaloni e accessori.

Negli anni successivi, il K-Way è diventato un’icona della moda casual e uno dei capi d’abbigliamento più popolari al mondo. Grazie alla sua praticità e versatilità, il K-Way è diventato un must-have per molti, sia per i momenti di pioggia che per le attività all’aperto.

Oggi, il K-Way è ancora un marchio molto apprezzato e continua a produrre capi d’abbigliamento impermeabili e leggeri, con un design moderno e colorato. Il K-Way è diventato un simbolo di funzionalità e stile, perfetto per affrontare le giornate piovose con comodità e stile.

La frase corretta è: Di che marca è il K-Way?

La frase corretta è: Di che marca è il K-Way?

BasicNet K-Way è un brand di proprietà del Gruppo BasicNet, che detiene anche altri marchi di successo come Kappa, Robe di Kappa, Jesus Jeans, Superga, Sabelt, Briko e Sebago. Tutti questi marchi sono leader nell’abbigliamento, nelle calzature e negli accessori per lo sport e il tempo libero.

Il K-Way è un capo d’abbigliamento iconico, conosciuto per la sua praticità e funzionalità. È un impermeabile leggero e pieghevole, realizzato in nylon idrorepellente, che può essere facilmente riposto in una tasca incorporata. Il design semplice e versatile del K-Way lo rende adatto a diverse occasioni e condizioni meteorologiche.

Il K-Way è disponibile in una vasta gamma di modelli, colori e stampe, per soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. È un capo d’abbigliamento amato sia dagli adulti che dai bambini, e può essere indossato da solo o come strato esterno per proteggere dagli agenti atmosferici.

La qualità e l’attenzione ai dettagli sono caratteristiche distintive del K-Way. Ogni capo è realizzato con cura, utilizzando materiali di alta qualità e tecnologie innovative. Ciò garantisce che il K-Way sia resistente, durevole e confortevole da indossare.

Se stai cercando un capo d’abbigliamento versatile e di alta qualità, il K-Way è sicuramente una scelta da considerare. Con il suo design iconico e la sua funzionalità, il K-Way è diventato un capo di abbigliamento di culto nel corso degli anni. Sia che tu stia cercando un impermeabile per proteggerti dalla pioggia o un capo d’abbigliamento leggero da indossare durante le attività all’aperto, il K-Way è sicuramente un’ottima scelta.

Quanto costa un K-Way originale?

Quanto costa un K-Way originale?

Un K-Way originale può costare a partire da 53,00 €. Ci sono 215 offerte disponibili per un giubbotto K-Way, con il costo che può variare a seconda del modello e delle caratteristiche specifiche. È importante considerare anche eventuali spese di spedizione aggiuntive. Assicurati di verificare la provenienza e l’autenticità del K-Way prima di effettuare l’acquisto.

Come sono le taglie del K-Way?

Il K-Way è noto per avere una vestibilità ampia, quindi è consigliabile prendere una taglia in meno rispetto a quella che si indossa solitamente per altri marchi. Ad esempio, se si indossa solitamente una taglia M, potrebbe essere consigliabile optare per una taglia S per il K-Way. Questa scelta permette di avere una vestibilità più aderente e evitare che il capo risulti troppo largo.

È importante tenere conto anche della propria corporatura e delle preferenze personali. Se si preferisce una vestibilità più ampia o si ha una corporatura più robusta, potrebbe essere necessario prendere la taglia abituale. In ogni caso, è consigliabile consultare la tabella delle taglie specifica del marchio K-Way per avere una guida più precisa nella scelta della misura.

Ricordiamo che le taglie del K-Way possono variare leggermente a seconda del modello e della linea di prodotti. Pertanto, è sempre consigliabile provare il capo o fare riferimento alle misure specifiche fornite dal produttore.

Torna su