Cos’è C2C? Definizione ed esempi

C2C, che sta per consumer-to-consumer, è lo scambio di prodotti o servizi tra consumatori. Al giorno d'oggi, utilizziamo principalmente questo termine quando ci riferiamo al commercio di merci online.

Il termine sta anche per cliente-cliente.

Tradizionalmente, le persone partecipavano al commercio C2C quando vendevano o acquistavano prodotti in un mercatino delle pulci. I singoli consumatori potrebbero anche interagire commercialmente attraverso annunci sui giornali.

Un mercato delle pulci è un mercato all'aperto dove le persone vendono oggetti di seconda mano, oggetti d'antiquariato, ecc. Nel Regno Unito, la gente li chiama vendite di bagagli per auto.

Wikipedia dice quanto segue riguardo al termine:

I mercati Customer to Customer (C2C) forniscono un modo innovativo per consentire ai clienti di interagire tra loro.

I mercati tradizionali richiedono relazioni business to customer, in cui un cliente si reca presso l'azienda per acquistare un prodotto o servizio.


Milioni di persone comprano e vendono cose tra loro ogni giorno. Sono trader C2C.


Il processo C2C è semplice

Il modello consumatore-consumatore differisce dagli altri perché i consumatori interagiscono tra loro. Il processo di vendita è relativamente semplice. È molto più semplice che, ad esempio, nei mondi B2B o B2G.

B2B sta per business-to-business, ovvero società che vendono ad altre società. B2G, invece, significa business-to-government.

Nella maggior parte dei casi, i consumatori non hanno bisogno di strategie di marketing perché possono offrire i loro prodotti attraverso diverse piattaforme online.

Il modello consumer-to-consumer è diventato progressivamente più popolare dall'avvento di Internet.


C2C Internet

Attraverso Internet, le persone sono state in grado di vendere i propri prodotti a un pubblico più ampio tramite piattaforme o intermediari.

Gli intermediari hanno anche aumentato l'interazione consumatore-consumatore, promuovendo il coinvolgimento tra gli utenti.

Amazon ed eBay, ad esempio, sono due intermediari giganti.

  • eBay è un sito di aste online che consente ai consumatori di commerciare tra loro in qualsiasi momento.
  • Amazon ha un mix B2C e C2C, ovvero consente alle aziende di vendere ai consumatori e ai consumatori di vendere ai consumatori.

B2C sta per business-to-consumer, ovvero aziende che vendono a singole persone.

La maggior parte dei siti Web consentirà agli acquirenti di acquistare liberamente. Tuttavia, il venditore deve pagare una commissione o una commissione. L'entità della commissione dipende dall'esposizione richiesta dal venditore.

Promuovere il tuo prodotto per due settimane, ad esempio, costa di più che farlo per un solo giorno.


Svantaggi C2C online

Come ogni tipo di attività, il rapporto consumatore-consumatore presenta alcuni svantaggi. I metodi di pagamento a volte possono essere un problema. Anche la qualità del prodotto in vendita può essere un problema.

Alcuni siti Web C2C, tuttavia, dispongono di servizi di pagamento sicuri.

PayPal, ad esempio, consente alle persone di effettuare e ricevere pagamenti online.

I livelli di qualità a volte possono essere un problema perché alcuni scambi potrebbero essere scambi una tantum. Inoltre, molti scambi da consumatore a consumatore riguardano beni di seconda mano.


Vantaggi C2C online

Per i consumatori, un modello di e-commerce da consumatore a consumatore ha i suoi vantaggi. Gli utenti possono mantenere bassi i costi e ottenere un margine più elevato.

E-commerce sta per commercio elettronico. E-commerce significa fare affari, cioè comprare e vendere cose, online.

I siti C2C offrono un affare migliore perché i consumatori possono fare trading senza dover vendere in un negozio fisico.

Le persone possono risparmiare tempo cercando l'oggetto di cui hanno bisogno online senza dover guidare per tutta la città.


Video Cos'è C2C?


Torna su