Cos’è il surplus del produttore? Definizione e significato

Il surplus del produttore, in economia, è la differenza tra l'importo per cui un fornitore vende un bene o un servizio e l'importo più basso per cui sarebbe disposto a venderlo. È il vantaggio che il produttore ottiene da una vendita, maggiore è la differenza tra i due importi, maggiore è il vantaggio. È una misura del benessere del produttore, che in un grafico è mostrato come l'area al di sotto del prezzo di equilibrio.

Istintivamente, i fornitori cercano sempre di massimizzare il surplus del produttore cercando di vendere il più possibile a prezzi più alti.

Tuttavia, c'è un limite a quanto possono salire i prezzi se diventano troppo alti, la domanda diminuisce e alla fine scompare completamente. C'è solo così tanto per cui i consumatori continueranno ad acquistare una lattina di Coca Cola per cui se i prezzi fossero fissati a, diciamo $ 100 per lattina, la domanda scenderebbe a zero.


In questa immagine, Tom ha venduto a un prezzo superiore al suo prezzo minimo e i consumatori hanno acquistato a un prezzo inferiore al loro prezzo massimo, entrambi avevano delle eccedenze. In un mercato libero, il surplus del consumatore e il surplus del produttore cambiano costantemente, perché i concorrenti alterano i loro prezzi per guadagnare quote di mercato e i consumatori cercano sempre buoni affari.

In questa immagine, Tom ha venduto a un prezzo superiore al suo prezzo minimo e i consumatori hanno acquistato a un prezzo inferiore al loro prezzo massimo, entrambi avevano delle eccedenze. In un mercato libero, il surplus del consumatore e il surplus del produttore cambiano costantemente, perché i concorrenti alterano i loro prezzi per guadagnare quote di mercato e i consumatori cercano sempre buoni affari.


Secondo BusinessDictionary.com , per definire il surplus del produttore è:

In economia, la differenza tra l'importo che un produttore riceve dalla vendita di un bene e l'importo più basso che il produttore è disposto ad accettare per quel bene. Maggiore è la differenza tra i due prezzi, maggiore è il vantaggio per il produttore.


Surplus del consumatore rispetto al produttore

Nell'economia tradizionale, il termine surplus economico , chiamato anche surplus marshalliano o benessere totale , si riferisce al surplus del consumatore e al surplus del produttore .

Surplus del consumatore: la differenza tra quanto un consumatore ha pagato per un bene o servizio e quanto è disposto a pagare il prezzo più alto che sarebbe disposto ad accettare.

Producer Surplus: la stessa cosa, ma dal punto di vista dei produttori. Si riferisce alla differenza tra il prezzo di vendita del produttore e quanto lui o lei era disposto a venderlo per quanto basso sarebbe andato. L'importo è più o meno uguale al profitto del produttore, poiché normalmente non sarebbe disposto a vendere beni o servizi in perdita.

Il Surplus del consumatore e il Surplus del produttore, nell'economia tradizionale, costituiscono il Surplus economico. Nel grafico della domanda e dell'offerta sopra, puoi vedere il termine Quantità di equilibrio è contemporaneamente uguale sia alla quantità offerta che alla quantità domandata. (Immagine: adattato da Wikipedia)

I due termini furono proposti per la prima volta da Arsne Jules tienne Juvenel Dupuit (1804-1866), ingegnere civile ed economista di origine italiana, e introdotti nel linguaggio dell'economia tradizionale dall'economista britannico Alfred Marshall (1842-1924), probabilmente il più influente economista della il suo tempo. Ha usato per la prima volta i termini pubblicamente nel suo libro del 1980 Principles of Economics .

Il surplus del consumatore combinato con il surplus del produttore è il vantaggio economico complessivo o il surplus fornito da consumatori e produttori che interagiscono in un'economia di mercato, al contrario di un'economia di comando (comunismo) o con quote e controlli sui prezzi.

La maggior parte dei produttori mira a far pagare a ciascun consumatore il prezzo massimo che è disposto a pagare. Se ciò viene raggiunto, il produttore ha catturato l'intero surplus economico, il surplus del produttore sarebbe uguale al surplus economico complessivo.


Esempio di surplus del produttore

Immagina di produrre e vendere lattine di Soda WWW , una bevanda frizzante popolare come Coca-Cola o Pepsi. Sei disposto a vendere 1.000 lattine al prezzo minimo di $ 0,50 ciascuna, mentre i consumatori sono disposti a pagare $ 1,20.

Se vendessi 1.000 lattine e ricevessi l'importo che i consumatori erano disposti a pagare, otterresti 1,20 x 1.000 = $ 1.200.

Alfred Marshall, uno degli economisti più influenti della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo, ha usato i termini Producer Surplus e Consumer Surplus nel suo libro Principles of Economics. Ci sono voluti 10 anni per scrivere e plasmare in modo decisivo l'insegnamento economico nelle nazioni di lingua inglese. (Immagine: Wikipedia)

Per calcolare il tuo surplus del produttore, sottrai quanto hai ricevuto dal minimo che eri disposto ad accettare. Il calcolo sarebbe il seguente:

A quanto sono stati venduti meno a quanto li avresti venduti
$ 1.200 $ 500 = $ 700
Il tuo surplus del produttore è di $ 700

Il tuo surplus, come produttore, è raramente costante. In un'economia di mercato, i prezzi salgono e scendono continuamente.


Video spiegazione dell'eccedenza

Torna su