Cos’è la scarsità? Definizione e significato

La scarsità o la scarsità in economia si riferisce alla limitazione di forniture, componenti, materie prime e beni limitati in un ambiente con desideri umani illimitati. È il problema economico fondamentale di avere ciò che sembra essere desideri umani illimitati in un mondo con risorse limitate.

La scarsità è uno dei presupposti economici che fanno gli economisti. Gli altri sono interessi personali, compromessi, costi e benefici, modelli e grafici.

Determinare come utilizzare al meglio le scarse risorse è fondamentale per l'economia. I fattori di produzione non sono illimitati, cioè c'è scarsità. Pertanto, dobbiamo fare delle scelte su come usarli al meglio. È qui che entra in gioco l'economia.



I fattori di produzione sono gli elementi costitutivi o gli elementi che utilizziamo per produrre beni e servizi. Gli economisti dividono i fattori di produzione in terra, capitale, lavoro e impresa (imprenditorialità) .

Nel mondo dell'economia, dobbiamo imparare a convivere con un problema fondamentale: il divario tra scarsità di risorse limitate e desideri illimitati. Per soddisfare tali desideri, i fornitori devono determinare come utilizzare con attenzione tali risorse limitate.

La scarsità è una parte fondamentale dell'economia. Si tratta di utilizzare le risorse che abbiamo, cioè i fattori di produzione che sono limitati. Usandoli, cioè, per cercare di soddisfare i nostri desideri apparentemente illimitati.

L'economista britannico Lionel Charles Robbins (1898-1984), noto per la sua guida della London School of Economics, è famoso tra gli economisti di oggi per la sua definizione di economia, che espose nel suo Essay on the Nature and Significance of Economic Science del 1932:

L'economia è la scienza che studia il comportamento umano come rapporto tra fini e mezzi scarsi che hanno usi alternativi.

Nessuna scarsità = nessuna economia

Immagina un mondo senza scarsità, cioè una terra di abbondanza. Immagina che tutto, anche il tempo, i metalli, i minerali, le materie prime, il denaro fosse illimitato.

In un mondo del genere, gli economisti non avrebbero assolutamente nulla da studiare. Nessuno dovrebbe pensare attentamente a come allocare le risorse. Inoltre, non ci sarebbero compromessi da considerare o quantificare.

Il mondo in cui viviamo, tuttavia, non è così. Assolutamente tutto ciò che ci circonda costa qualcosa, perché ogni singola risorsa è scarsa in una certa misura.

Il glossario dei termini di The Economists fa il seguente commento sulla scarsità:

Le forze di mercato che operano attraverso il meccanismo dei prezzi di solito offrono il modo più efficiente per allocare risorse scarse, con la pianificazione del governo che gioca al massimo un ruolo minore. La scarsità non implica povertà.

In termini economici, significa semplicemente che i bisogni ei desideri superano le risorse disponibili per soddisfarli, cosa comune nei paesi ricchi come in quelli poveri.

Scarsità e sacrificio

Il concetto di scarsità è che non c'è mai abbastanza di qualcosa per soddisfare tutti i nostri desideri immaginabili. Anche nelle economie superavanzate con tecnologie all'avanguardia, non ce n'è abbastanza.

Quando c'è scarsità dobbiamo fare sacrifici, cioè dobbiamo rinunciare a qualcosa o fare un compromesso. Cioè, se vogliamo ottenere di più dalle scarse risorse che si cercano.

Nel nostro mondo, la condizione di scarsità rende necessaria la competizione per le scarse risorse. Nel libro The Economic Way of Thinking gli autori Paul Heyne, Peter J. Boettke e David L. Prychitko hanno scritto:

[Si verifica competizione] quando le persone si sforzano di soddisfare i criteri utilizzati per determinare chi ottiene cosa.

Uno dei modi in cui allochiamo risorse scarse è attraverso i prezzi di mercato o il sistema dei prezzi.

Nello stesso libro, Heyne, Boettke e Prychitko hanno anche scritto:

Se una società coordina i piani economici sulla base della disponibilità a pagare denaro, i membri di quella società [cercheranno di competere] per fare soldi.

Se gli agenti economici utilizzano un altro criterio, ci aspetteremmo di vedere la concorrenza nell'ambiente di quest'altro criterio.

Etimologia di scarsità e scarsità

L'etimologia è lo studio dell'origine delle parole e di come sono cambiati i loro significati.

Secondo l' Online Etymology Dictionary , la parola inglese scarse è apparsa per la prima volta nella Gran Bretagna del XIII secolo con il significato di quantità limitata. Deriva da cicatrici della Francia settentrionale antica, che significa scarse, scarse.

Il termine dell'antico francese del nord ha origine dall'antico francese eschars. Eschars deriva dal latino volgare scarsus , che deriva dal latino classico excarpere , che significa estirpare.

L'opposto della scarsità, cioè quando c'è un eccesso di offerta, è un eccesso.

Torna su