Cos’è la valuta sociale? Definizione e significato

La valuta sociale è un termine popolare che non esiste da molto tempo. Si intendono tutte le risorse esistenti e potenziali che derivano dalla presenza di social network e comunità online o offline.

In parole povere, la valuta sociale è un'informazione condivisa dalle persone durante la loro vita quotidiana.

È il valore economico totale delle relazioni di ogni persona o entità, sia nella vita reale che su Internet.

Proprio come la gravità e il magnetismo, possiamo percepirne gli effetti ma non possiamo davvero indicarlo e scegliere un singolo oggetto come valuta sociale.

Esistono sei tipi di comportamento che portano alla valuta sociale: Conversazione, Informazione, Advocacy, Identità, Affiliazione e Utilità.

Gran parte della valuta sociale di un marchio oggi si ottiene online. Qualsiasi azienda che ignori il modo in cui consumatori e clienti interagiscono e si comportano su Internet rischia di fallire nell'attuale mercato altamente competitivo.


Deriva dalla teoria del capitale sociale avanzata da Pierre Bourdieu, (1930-2002), sociologo, antropologo, filosofo e intellettuale pubblico francese. Si tratta di aumentare il nostro senso di comunità, garantire l'accesso alla conoscenza e alle informazioni e aiutare a creare le nostre identità, oltre a fornire status e riconoscimento.

La migliore definizione di Social Currency nel minor numero di parole possibili che ho visto, è stata scritta da Russ Klein in un blog dell'American Marketing Association :

La valuta sociale si riferisce all'attrazione o all'influenza che un consumatore ha tra i suoi pari e le strategie di valuta sociale sono probabilmente il punto più critico di leva per un marketer.

Valuta sociale negli affari

I professionisti del marketing affermano che la valuta sociale è la misura in cui condividiamo le informazioni su un marchio come parte della nostra vita sociale quotidiana a casa o al lavoro.

Questa condivisione aiuta le imprese commerciali a creare identità di marca uniche e ottenere il permesso di interagire con clienti o consumatori. La valuta sociale è diventata un obiettivo importante per le aziende al fine di creare valore per se stesse.

I marchi si costruiscono attraverso le esperienze, attraverso le persone che li accettano e li rendono parte del tessuto della loro vita quotidiana. Il processo di creazione di marchi forti è estremamente personale oltre che molto sociale.

Secondo Erich Joachimsthaler, fondatore e CEO di Vivaldi Partners Group, un'azienda di strategia di crescita: c'è questa enorme quantità di informazioni che i consumatori sono disposti a condividere oggi. Si impegnano in conversazioni con marchi o persone, sostengono marchi o persone, comunicano, entrano a far parte di comunità. I manager devono capire come i consumatori interagiscono con i loro marchi nell'universo digitale e sociale.

La forza di un marchio è la sua valuta sociale

Uno dei principali punti di forza di un marchio nel mondo di oggi è la sua valuta sociale nella misura in cui i consumatori condividono il marchio o le informazioni su di esso con gli altri come parte integrante della loro vita sociale quotidiana.

L'evoluzione drammaticamente rapida di Internet e l'esplosione delle forme di media, tecnologie e reti dei social web hanno cambiato il modo in cui viviamo e come vengono costruiti i marchi.

Secondo il Dr. Erich Joachimsthaler, Fondatore e CEO di Vivaldi Partners:

Scopriamo che la valuta sociale non riguarda solo conversazioni, buzz o comunità. È tutto questo e molto altro. Scopriamo che non ha un impatto uguale su tutti i marchi. Riteniamo che alcune leve della valuta sociale siano più importanti di altre nel generare valore per le aziende.

Perché i marchi hanno bisogno della valuta sociale?

I marchi rappresentano un patrimonio considerevole per le aziende. La forza di un marchio è strettamente legata a una serie di note dimensioni degli asset che guidano le relazioni con i consumatori.

La natura di Internet, degli smartphone e di altre tecnologie mobili è diventata estremamente sociale per i consumatori che integrano le nuove tecnologie e piattaforme nelle loro vite e contesti quotidiani. Un buon brand manager deve capire come interagiscono in tutte le parti della vita con marchi, prodotti, persone e aziende.

Quindi, oggi ogni azienda deve imparare come rendere il proprio marchio più social e come interagire in modi nuovi con i propri clienti. In parole povere, ha bisogno di sviluppare la valuta sociale.

John Berger, un critico d'arte, poeta, pittore e romanziere britannico, insignito del Booker Prize nel 1972, una volta disse: Quindi, per far parlare le persone, le aziende e le organizzazioni devono coniare moneta sociale. Offri alle persone un modo per farsi belle mentre promuovi i loro prodotti e le loro idee lungo il percorso. Ci sono tre modi per farlo: 1. trovare la rimarcabilità interiore; 2. sfruttare le meccaniche di gioco; e 3. far sentire le persone come degli addetti ai lavori.

Valuta sociale un concetto esperienziale

La valuta sociale di un marchio si evolve organicamente nella rete di esseri umani clienti, consumatori, fornitori e partner. (Il cliente di solito è uguale al consumatore, nella maggior parte dei casi, ma non in tutti. Ad esempio: se compro il cibo per la mia bambina, io sono il cliente ma lei è il consumatore, perché lei è l'utente finale.)

La valuta sociale è un concetto esperienziale e non un approccio comunicativo. Si sviluppa dalle esperienze dei consumatori, in particolare da quelle della loro vita quotidiana.

Secondo il Gruppo Vivaldi:

Comprendere la valuta sociale richiede di capire come cambia il contesto della vita quotidiana e copre sempre più la gamma di esperienze su come i consumatori interagiscono con marchi, prodotti e aziende dalle esperienze tradizionali a quelle digitali.

Social Currency non è né una caratteristica del prodotto, né una campagna di comunicazione o PR completamente gestita da un'unica azienda. Da questo punto di vista, la valuta sociale è una risorsa molto più delicata da costruire, coltivare e mantenere rispetto all'equità del marchio.

La gestione tradizionale del marchio è stata un driver di successo per molti marchi. Molti dei primi 1000 marchi globali sono cresciuti negli ultimi vent'anni. Tutti questi marchi traggono forza da relazioni e interazioni profonde con clienti o consumatori e, per questo, la valuta sociale non è un fenomeno nuovo. La costruzione del marchio è sempre stata quella di stabilire relazioni profonde con clienti o consumatori e condividere le loro esperienze con amici e colleghi nel loro ambiente sociale quotidiano.

L'esplosione delle piattaforme social online negli ultimi dieci anni significa che la valuta sociale è diventata una fonte di forza chiave per la maggior parte dei marchi in tutto il mondo.

La valuta sociale rappresenta una risorsa condivisa di singoli consumatori e marchi di proprietà dell'azienda. Stimolando un senso di comunità e fornendo valore a quelle comunità, le imprese possono stimolare la creazione di moneta sociale.

Proprio come i principali siti web di networking online come Twitter, Facebook Instagram, LinkedIn e Instagram sono diventati importanti mezzi attraverso i quali gli esseri umani si scambiano informazioni quotidiane, anche i marchi sono cresciuti in quei media.

Un numero crescente di aziende sta ora utilizzando questi siti Web di social media per rafforzare il servizio clienti, introdurre nuovi prodotti e servizi e intrattenere le persone.

La valuta sociale può anche essere migliorata attraverso migliaia di piccoli forum, blog e reti che i marchi stessi non guidano.

Nel mercato odierno, la creazione di valuta sociale assume diverse forme, alcune operando online e altre nel mondo non digitale, ma tutte legate alla vita quotidiana dei consumatori.

Valuta sociale e commercio elettronico

F-commerce (Facebook commerce) è una strategia che si concentra sullo sviluppo e la progettazione di contenuti di e-commerce e siti di vetrine all'interno di siti di social network come Facebook. L'ascesa dell'F-commerce è stata spettacolare.

Il valore dei social media per i dirigenti del marketing è ancora in fase di definizione, ma tutte le imprese commerciali in tutto il mondo hanno una valuta sociale che possono sfruttare.

La condivisione di opinioni, esperienze, acquisti e informazioni è una moneta che ogni azienda possiede. I social media rappresentano una nuova proposta di valore per i proprietari di marchi che potrebbero potenzialmente fornire dividendi colossali a quei marketer che sono in grado di apprezzarne il valore e sviluppare il suo ampio potenziale.

Secondo i dati IDC esaminati da Incite Group , più di tre quarti di tutte le informazioni online sono generate da individui. I consumatori di oggi sono letteralmente diventati i custodi di gran parte del valore di cui godono oggi i marchi.

Per sfruttare la valuta sociale disponibile, è necessario impegnarsi in conversazioni con questi sostenitori del marchio.

Video Cos'è la valuta sociale?

In questo video di Vivaldi , il dottor Joachimsthaler spiega cos'è la valuta sociale e in che misura consumatori e clienti condividono un marchio o informazioni su un marchio con altre persone.


Torna su