Un monopolio è un fornitore di un prodotto o servizio che non ha concorrenti ed è l'unico fornitore in un mercato. Alcune persone includono anche un mercato con solo due o tre fornitori, ma non è un puro monopolio.
Il termine monopolio può riferirsi alla situazione in cui esiste un solo fornitore di un prodotto o di un servizio, o il fornitore stesso.
Da non confondere con un monopsonio, che si riferisce a un singolo acquirente di un prodotto o servizio con molti venditori, ad esempio, l'unico acquirente di jet da combattimento è l'aviazione del paese. Gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Francia, Israele e la Russia hanno molte compagnie di difesa ma un solo acquirente nel loro paese d'origine, il governo (l'esercito). Anche i fornitori della difesa che esportano generalmente hanno un solo cliente in ogni nazione.
Un monopolio è una struttura di mercato con un solo venditore che vende un prodotto unico, non deve affrontare concorrenza e ne determina il prezzo.
I governi cercano di prevenire i monopoli
Nella maggior parte delle economie avanzate e in molte economie emergenti, i monopoli sono costretti a cedere beni per soddisfare le leggi antimonopolio (antitrust). Queste leggi sono entrate in vigore per proteggere i consumatori e impedire alle aziende di ottenere il controllo totale di un mercato.
Le fusioni e le acquisizioni sono rigorosamente regolamentate in Europa, Nord America, Giappone e Australasia; l'obiettivo è assicurarsi che nessun singolo fornitore diventi troppo dominante in un mercato. Le aziende possono ancora soddisfare la domanda dei consumatori senza creare un monopolio.
Credere che i monopoli siano esempi di casi estremi di capitalismo è un mito. Nelle economie a controllo centrale, i monopoli sono molto più comuni. Durante l'era comunista sovietica e la Corea del Nord oggi, molti più settori avevano/hanno un solo fornitore rispetto a qualsiasi economia capitalista.
Condizioni in cui esiste un monopolio
Affinché un monopolio esista, molte delle condizioni/situazioni seguenti si verificano contemporaneamente:
- Esiste un solo venditore per un bene o servizio.
- Non ci sono sostituti o sostituti stretti per il bene o il servizio venduto dal monopolista.
- Il monopolista è protetto da ostacoli alla concorrenza che rendono praticamente impossibile l'ingresso di altri nel mercato.
- Controllo praticamente totale del prezzo di mercato. Se il monopolista controlla l'offerta disponibile, può controllare quanto le persone devono pagarla.
Puro monopolio contro concorrenza monopolistica
Quando c'è un solo fornitore, un'azienda che ha il controllo su un prodotto specifico e nessun concorrente, si parla di puro monopolio .
In un puro monopolio, l'azienda controlla completamente il prezzo e può facilmente impedire ai concorrenti di entrare nel mercato. In effetti, a volte esiste una legislazione che impedisce ad altri di entrare nel mercato in quell'area.
Un esempio di puro monopolio è il CFE (Comisin Federal de Electricidad) di proprietà statale in Messico, che fornisce elettricità a persone in tutto il paese. Per legge, nessun altro è autorizzato a generare energia e venderla direttamente al pubblico in Messico.
Quando una manciata di aziende ha il controllo su uno specifico prodotto o servizio, si parla di concorrenza monopolistica . In tali situazioni, ci sono sostituti per un prodotto e ogni produttore ha meno controllo sul suo prezzo, che è più determinato dalle forze di mercato (offerta e domanda).
Un esempio di concorrenza monopolistica sono le società di bevande analcoliche Coca-Cola e Pepsico. Le differenze tra i loro prodotti hanno più a che fare con la percezione. Il modo in cui vengono presentate una Coca-Cola o una Pepsi, una Fanta o una Crush, o una 7-up o una Sprite dà il tono per cui si diventa leader di mercato.
Tecnicamente, una situazione in cui solo due fornitori dominano il mercato per una merce o un servizio è chiamata duopolio. Il duopolio è la forma più elementare di oligopolio, un mercato dominato da pochissime aziende.
Monopoly è anche il nome di un famoso gioco da tavolo in cui i giocatori cercano di ottenere il monopolio del settore immobiliare avanzando attorno a un tabellone e acquistando stazioni ferroviarie, strade famose e società di servizi pubblici e addebitando l'affitto a coloro che atterrano sulle loro proprietà.
Il ft.com/lexicon definisce un monopolio come segue:
Quando un unico fornitore, aiutato da varie *barriere all'ingresso, controlla il mercato per un particolare bene o servizio, beneficiando così della libertà di fissare prezzi e livelli di qualità senza la pressione della concorrenza.
* Le barriere all'ingresso sono ostacoli che le startup e altre aziende devono affrontare quando cercano di entrare in un nuovo mercato.