Contabilità e revisione contabile

Bilancio abbreviato e nota integrativa: requisiti e informazioni essenziali

In questo post parleremo del bilancio abbreviato e della nota integrativa, due documenti fondamentali per la redazione del bilancio di una società. Il bilancio abbreviato è una forma semplificata del bilancio ordinario, che può essere redatto da società di piccole dimensioni. La nota integrativa, invece, è un documento che fornisce ulteriori informazioni e dettagli sulle …

Bilancio abbreviato e nota integrativa: requisiti e informazioni essenziali Leggi tutto »

Cosa sono le scritture contabili: una guida essenziale

Le scritture contabili sono uno strumento fondamentale per tenere traccia delle transazioni finanziarie di un’azienda. Queste scritture documentano ogni movimento di denaro, fornendo una registrazione accurata e dettagliata delle entrate e delle uscite. In questo articolo, esploreremo i concetti chiave delle scritture contabili e come utilizzarle correttamente per mantenere una contabilità precisa e affidabile. Qual …

Cosa sono le scritture contabili: una guida essenziale Leggi tutto »

Principi contabili nazionali e internazionali: un confronto essenziale

I principi contabili nazionali hanno lo scopo di tutelare e misurare il patrimonio aziendale, servendosi così del bilancio d’esercizio come strumento di analisi. Questi principi sono stabiliti dalle norme e leggi contabili del paese di riferimento, che nel caso dell’Italia sono definite dal Codice Civile. L’applicazione dei principi contabili nazionali è obbligatoria per tutte le …

Principi contabili nazionali e internazionali: un confronto essenziale Leggi tutto »

Schema di bilancio desercizio: tutto quello che devi sapere

Uno degli strumenti più importanti per la gestione finanziaria di un’azienda è lo schema di bilancio d’esercizio. Questo documento fornisce una panoramica dettagliata delle entrate, delle spese e del patrimonio netto dell’azienda per un determinato periodo di tempo, di solito un anno. Conoscere e comprendere lo schema di bilancio d’esercizio è fondamentale per prendere decisioni …

Schema di bilancio desercizio: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Imposta comunale sugli immobili: tutto quello che devi sapere

Se sei proprietario di un immobile o stai pensando di acquistarne uno, è importante essere consapevoli dell’imposta comunale sugli immobili (ICI). Questa tassa è stabilita dai comuni e viene calcolata in base al valore dell’immobile e ad altri fattori specifici. In questo post, ti forniremo tutte le informazioni necessarie sull’ICI, compreso come viene calcolata, quali …

Imposta comunale sugli immobili: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Schema Excel per lo Stato Patrimoniale: come utilizzarlo e scaricarlo gratuitamente

Lo Stato Patrimoniale è un documento contabile che rappresenta la situazione finanziaria di un’azienda in un determinato momento. È uno strumento fondamentale per valutare la solidità e l’efficienza di un’azienda, nonché per prendere decisioni strategiche. Per facilitare la creazione dello Stato Patrimoniale, è possibile utilizzare uno schema Excel predefinito, che permette di inserire facilmente tutte …

Schema Excel per lo Stato Patrimoniale: come utilizzarlo e scaricarlo gratuitamente Leggi tutto »

Esempio di avviso di liquidazione: tutto quello che devi sapere

Se hai mai ricevuto un avviso di liquidazione dal tuo fornitore di servizi o dal governo, potresti esserti trovato a chiederti cosa significhi esattamente e cosa devi fare al riguardo. In questo post, ti forniremo un esempio di avviso di liquidazione e tutto ciò che devi sapere per gestirlo correttamente. Che cosè un avviso di …

Esempio di avviso di liquidazione: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Registro dei beni ammortizzabili: tutto quello che devi sapere

Il registro dei beni ammortizzabili è uno strumento fondamentale per la gestione e la contabilità delle aziende. In questo post ti spiegheremo tutto quello che devi sapere su questo registro, dalla sua definizione e funzioni principali, ai vantaggi e alle modalità di compilazione. Che cosè il registro dei beni ammortizzabili? Il registro dei beni ammortizzabili, …

Registro dei beni ammortizzabili: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Ritenute a titolo dimposta: una guida completa

La ritenuta a titolo d’imposta è una somma sottratta dal reddito a opera di chi lo eroga, chiamato sostituto d’imposta. A differenza della ritenuta a titolo di acconto, la ritenuta a titolo d’imposta rappresenta l’intera imposta dovuta sul reddito. Pertanto, il contribuente che riceve una ritenuta a titolo d’imposta non ha più l’obbligo di dichiarare …

Ritenute a titolo dimposta: una guida completa Leggi tutto »

Tributi armonizzati: cosa sono e come funzionano

La definizione di tributo “armonizzato” è un concetto che si riferisce a un tributo che rientra nella sfera di competenza dell’Unione Europea. La Cassazione ha stabilito questa definizione in una sentenza che ha avuto un impatto significativo sul sistema tributario italiano. I tributi armonizzati sono quei tributi che sono stati standardizzati e regolamentati a livello …

Tributi armonizzati: cosa sono e come funzionano Leggi tutto »

Torna su