Azioni e obbligazioni

Mercato primario: tutto quello che devi sapere

Il mercato primario e il mercato secondario sono due componenti fondamentali del sistema finanziario, in cui vengono negoziati i titoli di debito e di capitale. Ogni volta che un’azienda o un ente pubblico decide di emettere nuovi titoli, viene aperto il mercato primario, in cui gli investitori possono acquistare i titoli direttamente dall’emittente al momento …

Mercato primario: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Trigger significato in finanza: tutto quello che devi sapere

Nel linguaggio finanziario, il termine “trigger rate” si riferisce al tasso di riferimento rispetto al quale particolari titoli a tasso variabile, denominati drop lock bond, sono convertiti in obbligazioni a tasso fisso. Questo meccanismo viene utilizzato per proteggere gli investitori da un aumento dei tassi di interesse, consentendo loro di fissare un tasso di interesse …

Trigger significato in finanza: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Tentare la quotazione in Borsa: una sfida per le società

Quando una società decide di quotarsi in Borsa, si lancia in una sfida che comporta numerosi aspetti da considerare. La quotazione in Borsa offre alle società l’opportunità di accedere a nuove fonti di finanziamento, di aumentare la visibilità e di migliorare la reputazione aziendale. Tuttavia, questa scelta comporta anche dei rischi e delle sfide che …

Tentare la quotazione in Borsa: una sfida per le società Leggi tutto »

Chi sono gli azionisti: una guida completa

Gli azionisti sono persone o entità che possiedono azioni di una società. Possono essere privati, investitori istituzionali, fondi pensione o persino altre società. Gli azionisti sono proprietari di una parte della società e, come tali, hanno diritto a una percentuale dei profitti e al voto nelle decisioni aziendali. In questo post, ti forniremo una guida …

Chi sono gli azionisti: una guida completa Leggi tutto »

Che cosè il Nasdaq: tutto quello che devi sapere

Se sei interessato agli investimenti nel settore finanziario, è probabile che tu abbia già sentito parlare del Nasdaq. Ma che cos’è esattamente il Nasdaq e perché è così importante nel mondo degli investimenti? In questo post, ti forniremo tutte le informazioni che devi sapere sul Nasdaq, inclusa la sua storia, il suo funzionamento e perché …

Che cosè il Nasdaq: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Asset backed securities: cosa sono e come funzionano

Quando si parla di investimenti, una delle opzioni più popolari è quella degli asset backed securities. Ma cosa sono esattamente e come funzionano? Gli asset backed securities, o ABS, sono titoli finanziari che rappresentano una quota di un pool di attività sottostanti, come ad esempio mutui ipotecari, prestiti auto o carte di credito. Questi titoli …

Asset backed securities: cosa sono e come funzionano Leggi tutto »

Buyback azioni: come funziona e perché le società lo fanno

Il buyback di azioni, o riacquisto di azioni, è il processo attraverso il quale una società quotata in borsa riacquista le proprie azioni per cederle o riscattarle. In italiano, la traduzione di buyback è semplicemente “riacquisto”. Le società possono decidere di effettuare un buyback di azioni per diversi motivi. Uno dei motivi principali è quello …

Buyback azioni: come funziona e perché le società lo fanno Leggi tutto »

Che cosè lo spread in parole semplici: una guida essenziale.

Lo spread è la differenza fra il rendimento di due valori finanziari. Nell’accezione più comune, si tratta dello scarto di rendimento tra i BTP (Buoni del Tesoro Pluriennale) a 10 anni e i titoli di Stato italiani rispetto a quelli di un Paese benchmark, considerati come riferimento per valutare il rischio finanziario. In altre parole, …

Che cosè lo spread in parole semplici: una guida essenziale. Leggi tutto »

Mercato ristretto dei titoli: scopri laltro nome di questo ambito finanziario

Il mercato parallelo alla borsa valori dove vengono trattati importanti titoli non ancora quotati ufficialmente è conosciuto anche con un altro nome, ovvero il mercato ristretto dei titoli. Questo mercato offre agli investitori la possibilità di acquistare e vendere azioni di società che non sono ancora state ammesse alla quotazione ufficiale sulla borsa valori. Nei …

Mercato ristretto dei titoli: scopri laltro nome di questo ambito finanziario Leggi tutto »

Aggio e disaggio su prestiti: una guida completa

Il termine “aggio su prestiti (disaggio su prestiti)” si riferisce alla differenza tra il valore nominale di un’obbligazione e il suo valore di emissione quando viene emesso un prestito obbligazionario. Questa differenza può essere positiva o negativa, a seconda che il prezzo di emissione sia superiore o inferiore al valore nominale dell’obbligazione. Quando un’obbligazione viene …

Aggio e disaggio su prestiti: una guida completa Leggi tutto »

Torna su