Artigianato

Servono come filo per cucire i vestiti: limportanza dellago

In origine, l’ago era uno strumento adatto a far passare un filo attraverso i tessuti per cucirli. Consisteva in una sottile verghetta di acciaio, provvista a un estremo di una punta aguzza e all’altro di un foro detto cruna. L’ago è ancora oggi uno strumento fondamentale per la cucitura dei vestiti, ma è stato migliorato …

Servono come filo per cucire i vestiti: limportanza dellago Leggi tutto »

Un cotone da ricamo – Cruciverba: la soluzione perfetta per i tuoi lavori creativi

Se sei appassionato di lavori creativi come il ricamo, avrai sicuramente bisogno di un cotone da ricamo di alta qualità. Ecco perché abbiamo la soluzione perfetta per te: il nostro cotone da ricamo – Cruciverba. Realizzato con materiali pregiati e disponibile in una vasta gamma di colori vivaci, questo cotone da ricamo è ideale per …

Un cotone da ricamo – Cruciverba: la soluzione perfetta per i tuoi lavori creativi Leggi tutto »

Che cosè la fettuccia – Guida completa allutilizzo e alle tecniche di lavorazione

Benvenuti a questa guida completa sull’utilizzo e le tecniche di lavorazione della fettuccia! La fettuccia è un materiale versatile e molto amato nel mondo del crafting. Può essere utilizzata per realizzare una varietà di progetti, come accessori per la casa, borse, gioielli e molto altro ancora. Con questa guida imparerete tutto quello che c’è da …

Che cosè la fettuccia – Guida completa allutilizzo e alle tecniche di lavorazione Leggi tutto »

Costituisce i vasi fittili: unantica tradizione ceramica

Benvenuti a tutti gli appassionati di arte e cultura! Oggi vi porteremo alla scoperta di un’antica tradizione ceramica che ha radici lontane nel tempo: la creazione dei vasi fittili. Questi vasi, realizzati con maestria artigianale, sono testimonianze preziose della creatività e dell’abilità dei nostri antenati. La tradizione dei vasi fittili: un viaggio nell’antica ceramica La …

Costituisce i vasi fittili: unantica tradizione ceramica Leggi tutto »

Arazzo di Bayeux: storia e significato dellopera medievale

Il ricamo di Bayeux, detto anche, impropriamente, arazzo, venne realizzato da ricamatrici anglosassoni, probabilmente a Canterbury, tra il 1066 e il 1082. È eccezionalmente lungo e stretto, quasi un fregio su lino (m. 70  0,50). Il ricamo di Bayeux è uno dei tesori più preziosi della storia medievale. Rappresenta un’importante testimonianza visiva degli eventi …

Arazzo di Bayeux: storia e significato dellopera medievale Leggi tutto »

Antico vaso allungato con due manici: scopri la sua storia

L’anfora in dialetto calabrese vummula è un antico vaso di forma allungata con due manici di forma più o meno allungata e panciuta. In epoca antica, era uno strumento indispensabile perché veniva utilizzata per trasportare e conservare acqua e vino, mantenendoli freschi. L’anfora, grazie alla sua forma allungata e ai due manici, era facile da …

Antico vaso allungato con due manici: scopri la sua storia Leggi tutto »

La vita dellartigiano Dedalo – Versione greco

Benvenuti a tutti nel nostro blog dedicato all’arte e all’artigianato! Oggi vi racconteremo la straordinaria vita di Dedalo, uno dei più famosi artigiani della mitologia greca. Conosciuto per la sua abilità nel creare opere d’arte e nel costruire straordinarie invenzioni, Dedalo è una figura affascinante che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’artigianato. La vita …

La vita dellartigiano Dedalo – Versione greco Leggi tutto »

Tipi di telaio per tessitura: una guida completa

La tessitura è un’arte millenaria che consiste nel creare tessuti attraverso l’intreccio di fili. Per realizzare quest’arte è necessario utilizzare un telaio, strumento fondamentale per la tessitura. Esistono diversi tipi di telaio per tessitura, ognuno dei quali ha caratteristiche e utilizzi specifici. Ecco alcuni dei principali tipi di telaio per tessitura: Telaio a basso liccio: …

Tipi di telaio per tessitura: una guida completa Leggi tutto »

Torna su