Ceramica e ceramica

Costituisce i vasi fittili: unantica tradizione ceramica

Benvenuti a tutti gli appassionati di arte e cultura! Oggi vi porteremo alla scoperta di un’antica tradizione ceramica che ha radici lontane nel tempo: la creazione dei vasi fittili. Questi vasi, realizzati con maestria artigianale, sono testimonianze preziose della creatività e dell’abilità dei nostri antenati. La tradizione dei vasi fittili: un viaggio nell’antica ceramica La …

Costituisce i vasi fittili: unantica tradizione ceramica Leggi tutto »

Antico vaso allungato con due manici: scopri la sua storia

L’anfora in dialetto calabrese vummula è un antico vaso di forma allungata con due manici di forma più o meno allungata e panciuta. In epoca antica, era uno strumento indispensabile perché veniva utilizzata per trasportare e conservare acqua e vino, mantenendoli freschi. L’anfora, grazie alla sua forma allungata e ai due manici, era facile da …

Antico vaso allungato con due manici: scopri la sua storia Leggi tutto »

Che cosè la terracotta: tutto quello che devi sapere

Se sei un appassionato di arte e ceramica, sicuramente avrai sentito parlare della terracotta. Ma che cos’è esattamente la terracotta? In questo post ti spiegheremo tutto quello che devi sapere su questo materiale versatile e affascinante. La terracotta è una forma di ceramica realizzata con argilla cruda. Viene cotta a temperature relativamente basse, tra i …

Che cosè la terracotta: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Tecnica a figure nere: la ceramica greca che incanta

La tecnica a figure nere è una tecnica artistica utilizzata nell’antica Grecia per decorare i vasi di terracotta. Questa tecnica prevede l’utilizzo di silhouette realizzate con vernice nera, che si stagliano sulla superficie del vaso lasciata nel colore naturale della terracotta. Le figure nere sono caratterizzate da dettagli interni resi in sovradipintura o con la …

Tecnica a figure nere: la ceramica greca che incanta Leggi tutto »

La differenza tra porcellana e ceramica: scopri le caratteristiche distintive

La porcellana, tecnicamente parlando, è un derivato della ceramica. Si ottiene da miscugli di minerali come il caolino, che conferisce il caratteristico colore bianco, il quarzo e l’albite. La ceramica, invece, è composta principalmente da quarzo, argilla, sabbia e alluminio. Le differenze tra porcellana e ceramica sono molteplici e riguardano principalmente la composizione, la lavorazione …

La differenza tra porcellana e ceramica: scopri le caratteristiche distintive Leggi tutto »

Un vaso per fusione: unopzione versatile per le tue creazioni artistiche

Se sei un artista o un artigiano alla ricerca di un modo versatile per realizzare le tue creazioni artistiche, un vaso per fusione potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Questo strumento ti permette di fondere e modellare diversi materiali come vetro, ceramica e metallo, offrendoti infinite possibilità creative. Nel nostro post ti guideremo nella …

Un vaso per fusione: unopzione versatile per le tue creazioni artistiche Leggi tutto »

Che cosè la ceramica: storia e caratteristiche

La ceramica è un’arte millenaria che ha radici antiche e che continua ad affascinare ed emozionare ancora oggi. Ma che cos’è esattamente la ceramica e quali sono le sue caratteristiche principali? In questo post, esploreremo la storia e le peculiarità di questa forma d’arte unica. Che cosè la ceramica, in sintesi? La ceramica è un …

Che cosè la ceramica: storia e caratteristiche Leggi tutto »

Torna su