Governo

Guglielmo IV del Regno Unito: il sovrano che ha segnato unepoca

Guglielmo IV del Regno Unito è stato uno dei sovrani più importanti e influenti della storia britannica. Il suo regno ha segnato un’epoca di grandi cambiamenti e progressi, sia politici che sociali. Nel corso del suo regno, durato dal 1830 al 1837, Guglielmo IV ha affrontato sfide e riforme significative, lasciando un’impronta indelebile sulla nazione. …

Guglielmo IV del Regno Unito: il sovrano che ha segnato unepoca Leggi tutto »

Sesta sezione cassazione filtro: unanalisi critica

La sesta sezione della Corte di Cassazione è il filtro finale per molti casi che giungono in appello. In questo post, faremo un’analisi critica del funzionamento di questa sezione e delle sue decisioni. Esploreremo le statistiche, le tendenze e i punti di forza e di debolezza di questa importante istituzione giudiziaria. Sia che tu sia …

Sesta sezione cassazione filtro: unanalisi critica Leggi tutto »

Bonifacio, padre di Matilde di Canossa: una figura di potere e influenza

Bonifacio III di Canossa (o Bonifacio IV di Toscana) (985 – San Martino dell’Argine, 6 maggio 1052) fu margravio di Toscana dal 1027 alla morte. Padre di Matilde di Canossa, fu uno dei signori più potenti del suo tempo. Bonifacio III di Canossa nacque nel 985 e divenne margravio di Toscana nel 1027, mantenendo questa …

Bonifacio, padre di Matilde di Canossa: una figura di potere e influenza Leggi tutto »

Finlandia e Svezia: ladesione alla NATO è ancora in sospeso

La questione dell’adesione alla NATO da parte di Finlandia e Svezia è ancora in sospeso e continua a suscitare dibattiti e discussioni in entrambi i paesi. Quando la Finlandia entra nella NATO?La domanda è corretta. La Finlandia è da oggi quindi il 31esimo paese membro della NATO, il più grande e più influente organizzazione di …

Finlandia e Svezia: ladesione alla NATO è ancora in sospeso Leggi tutto »

Vicesindaco: definizione e ruolo allinterno del comune

Il vicesindaco è l’assessore cui sono affidate, in un’amministrazione comunale, le funzioni di rappresentare il sindaco e di farne le veci, in caso di assenza o di altro impedimento del sindaco. La figura del vicesindaco è di fondamentale importanza per garantire la continuità e l’efficienza dell’amministrazione comunale, assicurando che le decisioni vengano prese anche in …

Vicesindaco: definizione e ruolo allinterno del comune Leggi tutto »

Stati non membri dellONU: una prospettiva di riconoscimento limitato

Solo 3 Paesi non sono membri dell’ONU ed hanno uno status di “osservatori”. Sono la Palestina, il Vaticano e Taiwan ; quest’ultimo estromesso dall’ONU nel 1971 per volere della Cina. E anche questo la dice lunga sul funzionamento e sull’indipendenza internazionale dell’ONU. L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’organizzazione internazionale che si propone di promuovere …

Stati non membri dellONU: una prospettiva di riconoscimento limitato Leggi tutto »

Chi è il duca di Kent: storia e curiosità sul membro della famiglia reale britannica

Edward, duca di Kent (Edward George Nicholas Paul Patrick; Londra, 9 ottobre 1935), è un membro della famiglia reale britannica con il trattamento di Altezza Reale ed è 41º in linea di successione al trono britannico. Il duca di Kent è il figlio maggiore del principe George, duca di Kent, e di sua moglie la …

Chi è il duca di Kent: storia e curiosità sul membro della famiglia reale britannica Leggi tutto »

Compete lapplicazione delle leggi dello stato: il potere legislativo.

Il potere legislativo consente di fare nuove leggi, mentre il potere dell’esecutivo si occupa della loro applicazione. In particolare, il potere esecutivo è responsabile di far rispettare le leggi e di gestire l’amministrazione pubblica. Nel contesto dello stato italiano, il potere esecutivo è attribuito al Presidente della Repubblica, al governo e agli organi amministrativi. Questi …

Compete lapplicazione delle leggi dello stato: il potere legislativo. Leggi tutto »

Torna su