Diritto degli incidenti e delle lesioni personali

Risarcimento parte civile: chi paga le spese?

1. Con la sentenza che accoglie la domanda di restituzione o di risarcimento del danno, il giudice condanna l’imputato e il responsabile civile in solido al pagamento delle spese processuali in favore della parte civile, salvo che ritenga di disporne, per giusti motivi, la compensazione totale o parziale. Il risarcimento del danno è una questione …

Risarcimento parte civile: chi paga le spese? Leggi tutto »

Caduta accidentale: il significato giuridico e le conseguenze

Danni accidentali: definizione Il danno accidentale è un evento imprevedibile, del tutto involontario ed inevitabile che richiama in causa due concetti giuridici distinti: il caso fortuito e la forza maggiore. Il caso fortuito si realizza tramite una persona a prescindere dalla sua volontà o dalla sua condotta. Il caso fortuito è un evento imprevedibile che …

Caduta accidentale: il significato giuridico e le conseguenze Leggi tutto »

Danno Materiale: Cause e Conseguenze

Il termine “che provoca danno materiale” si riferisce a qualcosa che può causare danni tangibili o materiali, ma anche pregiudizio morale. Questo può includere atti o comportamenti che violano i diritti, gli interessi o la libertà di una persona. Inoltre, può riguardare dicerie o ingiurie che danneggiano l’onore, la reputazione o la dignità di una …

Danno Materiale: Cause e Conseguenze Leggi tutto »

Denuncia di danno temuto: azione e tutela legale

La denuncia di danno temuto è un’azione posta in essere dal proprietario o da titolare di altro diritto reale di godimento, o dal possessore. È posta in essere quando ha ragione di temere che da una o più opere esistenti possano derivare pericoli di danni gravi e prossimi. La denuncia di danno temuto è uno …

Denuncia di danno temuto: azione e tutela legale Leggi tutto »

Che cosè la responsabilità civile: tutto quello che devi sapere

La responsabilità civile è un concetto fondamentale nel diritto che riguarda l’obbligo di risarcire i danni causati a terzi. È una forma di tutela che si applica in diverse situazioni della vita quotidiana, dalla circolazione stradale alle attività professionali. Ma cosa significa esattamente responsabilità civile? Quali sono le sue caratteristiche principali? E quali sono le …

Che cosè la responsabilità civile: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Mancato infortunio: definizione e importanza

Il mancato infortunio, detto anche “quasi evento” o “Evento senza esito”, è essenzialmente un evento generato da situazioni impreviste e improvvise in presenza di cause che non hanno consentito il verificarsi di un incidente con conseguenze negative. Questo termine viene spesso utilizzato nel settore dell’assicurazione e della prevenzione dei rischi, dove si cerca di individuare …

Mancato infortunio: definizione e importanza Leggi tutto »

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale esclusa in caso di morte del danneggiato: le implicazioni legali

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale non è esclusa in caso di morte del danneggiato. Anzi, sorge anche se i danni sono di lieve entità. Questo significa che, qualora si verifichi un incidente stradale che provochi danni a terzi, sia materiali che personali, il responsabile dovrà risarcire il danneggiato. La responsabilità civile è un …

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale esclusa in caso di morte del danneggiato: le implicazioni legali Leggi tutto »

Torna su