Classici letterari

Chi ha scritto I viaggi di Gulliver: Jonathan Swift

Chi ha scritto I viaggi di Gulliver: Jonathan Swift Jonathan Swift è stato uno scrittore, satirico e poeta anglo-irlandese, noto principalmente per il suo romanzo “I viaggi di Gulliver”. Pubblicato per la prima volta nel 1726, il libro è diventato uno dei classici della letteratura inglese, amato e studiato in tutto il mondo. Qual è …

Chi ha scritto I viaggi di Gulliver: Jonathan Swift Leggi tutto »

Gli antichi commentatori di testi letterari: una guida essenziale

Benvenuti al nostro post dedicato agli antichi commentatori di testi letterari! Se siete appassionati di letteratura e vi siete mai chiesti come si analizzavano e interpretavano i grandi capolavori del passato, siete nel posto giusto. In questo articolo vi presenteremo una guida essenziale sugli antichi commentatori di testi letterari, fornendovi informazioni dettagliate sui principali commentatori, …

Gli antichi commentatori di testi letterari: una guida essenziale Leggi tutto »

Avari e prodighi nella Divina Commedia: il contrappasso infernale

Tanto nell’ Inferno quanto nel Purgatorio gli avari e i prodighi sono insieme sottoposti alla stessa pena, in quanto il loro vizio ha il medesimo movente nell’immoderata brama delle ricchezze, che gli uni accumulano per il piacere del possesso e gli altri per profonderle irragionevolmente. Nell’opera di Dante Alighieri, la Divina Commedia, i peccatori avari …

Avari e prodighi nella Divina Commedia: il contrappasso infernale Leggi tutto »

Autore di Chi è felice in Russia: Nikolaj Alekseevič Nekrasov

L’ultima opera di Nekrasov, Chi è felice in Russia? (1866-1877), è considerata il suo capolavoro e fu pubblicata postuma. La trama del romanzo segue le vicende di sette contadini russi che intraprendono un viaggio attraverso tutta la Russia alla ricerca dei motivi della propria tristezza. Lungo il percorso, incontrano persone di diverse classi sociali e …

Autore di Chi è felice in Russia: Nikolaj Alekseevič Nekrasov Leggi tutto »

Autori del Novecento: i grandi scrittori italiani

Il Novecento è stato un secolo di grandi cambiamenti per la letteratura italiana, con l’emergere di una serie di autori che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della letteratura italiana. In questo post, esploreremo alcuni dei più grandi scrittori italiani del Novecento, i loro capolavori e l’impatto che hanno avuto sulla cultura e sulla società …

Autori del Novecento: i grandi scrittori italiani Leggi tutto »

Quo Vadis? – Lautore di Quo Vadis e la sua opera

Quo Vadis? è uno dei romanzi storici più famosi e apprezzati di tutti i tempi. Scritto dal polacco Henryk Sienkiewicz e pubblicato per la prima volta nel 1895, questo capolavoro narra la storia della Roma antica durante il regno dell’imperatore Nerone. Il libro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, inclusi il prestigioso premio Nobel per la letteratura …

Quo Vadis? – Lautore di Quo Vadis e la sua opera Leggi tutto »

Angelica nellOrlando Furioso: una descrizione avvincente

Angelica è la regina della regione del Catai, un luogo fantastico che si trova nel poema epico italiano “Orlando Furioso”. Oltre ad essere una regina, Angelica possiede anche una vasta conoscenza nella magia e nella scienza medica. Nonostante la sua bellezza, Angelica è una figura enigmatica e manipolatrice. Viene descritta come una donna fredda, ma …

Angelica nellOrlando Furioso: una descrizione avvincente Leggi tutto »

Torna su