Tra Feltro e Feltro: il significato allegorico del Veltro nella Divina Commedia
Nella Divina Commedia, il poeta italiano Dante Alighieri introduce il personaggio del Veltro nella profezia di Ciacco nel Canto VI dell’Inferno. Il termine “Veltro” ha suscitato molte interpretazioni e discussioni tra gli studiosi della letteratura. In questo post, esamineremo il significato allegorico del Veltro e il suo ruolo simbolico nella visione di Dante. Scopriremo come …
Tra Feltro e Feltro: il significato allegorico del Veltro nella Divina Commedia Leggi tutto »