Meteo

Violento nubifragio nel linguaggio giornalistico: unanalisi critica

Un violento nubifragio, nel linguaggio giornalistico, viene spesso definito come una “bomba d’acqua”. Questo termine evocativo indica un fenomeno meteorologico estremo, caratterizzato da precipitazioni intense e abbondanti che possono superare i 30 millimetri all’ora. Durante una bomba d’acqua, le piogge possono cadere in modo improvviso e concentrato su una determinata area, causando allagamenti, danni alle …

Violento nubifragio nel linguaggio giornalistico: unanalisi critica Leggi tutto »

Che cosè la tramontana: tutto quello che devi sapere sul vento gelido di tramontana

Se vivi in una regione costiera o sei un appassionato di sport acquatici, avrai sicuramente sentito parlare della tramontana. Questo vento freddo e potente può influenzare notevolmente le condizioni atmosferiche e le attività all’aperto. In questo post, ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla tramontana: da cosa è causata, come riconoscerla e come può …

Che cosè la tramontana: tutto quello che devi sapere sul vento gelido di tramontana Leggi tutto »

Scirocco: lantico nome del vento

Il termine “scirocco” deriva dalla parola araba sharqiyya (شرقية), che significa “orientale”. Questo perché questo vento proviene dalla Siria, prendendo come punto di riferimento l’Isola di Zante nel Mar Ionio. Tuttavia, è interessante notare che questo stesso vento assume nomi diversi in altre regioni. In Croazia, ad esempio, è chiamato “jugo”, mentre in Libia è …

Scirocco: lantico nome del vento Leggi tutto »

Grandine notturna: ecco perché può cadere di notte

La grandine è un fenomeno meteorologico che si verifica quando gocce d’acqua super raffreddate si congelano attorno a un nucleo di condensa, formando grani di ghiaccio. Questi grani possono variare in dimensione da pochi millimetri a diverse decine di millimetri e possono cadere con grande intensità, causando danni significativi alle colture, alle automobili e alle …

Grandine notturna: ecco perché può cadere di notte Leggi tutto »

Vento impetuoso: scopri gli aggettivi che lo descrivono

Il vento impetuoso è un fenomeno atmosferico che può essere affascinante e spettacolare da osservare. Ma quali sono gli aggettivi che meglio lo descrivono? In questo post, ti presenteremo una lista di aggettivi che possono essere utilizzati per descrivere il vento impetuoso. Scopri quanto può essere potente, violento, frenetico o tempestoso! Qual è laggettivo qualificativo …

Vento impetuoso: scopri gli aggettivi che lo descrivono Leggi tutto »

È una lieve pioggia: scopri tutto sul fenomeno dellacquerugiola

L’acquerugiola è una lieve pioggia che si presenta sotto forma di gocce finissime e sparse. Questo termine, derivato dall’unione dei vocaboli “acqua” e “rugiola”, viene utilizzato per descrivere una precipitazione molto leggera, che non forma vere e proprie piogge ma che si manifesta con una sorta di nebbiolina umida. L’acquerugiola può essere considerata come un …

È una lieve pioggia: scopri tutto sul fenomeno dellacquerugiola Leggi tutto »

Torna su