Violento nubifragio nel linguaggio giornalistico: unanalisi critica
Un violento nubifragio, nel linguaggio giornalistico, viene spesso definito come una “bomba d’acqua”. Questo termine evocativo indica un fenomeno meteorologico estremo, caratterizzato da precipitazioni intense e abbondanti che possono superare i 30 millimetri all’ora. Durante una bomba d’acqua, le piogge possono cadere in modo improvviso e concentrato su una determinata area, causando allagamenti, danni alle …
Violento nubifragio nel linguaggio giornalistico: unanalisi critica Leggi tutto »