Parole con la z per bambini: divertimento e apprendimento con la lettera Z

La lettera z è una delle più interessanti dell’alfabeto italiano, e ci sono tante parole che iniziano con questa consonante. Ecco alcune parole con la z che potrebbero interessare ai bambini:

  • zaino (s.m.): un tipo di borsa che si indossa sulla schiena per portare i libri e gli oggetti personali a scuola
  • zampa (s.f.): l’estremità dell’arto di molti animali, come cani, gatti e leoni
  • zampata (s.f.): un colpo o un calcio dato con la zampa di un animale
  • zampettare (v. intr.): camminare velocemente con passi corti e leggeri, come fanno i conigli
  • zampillo (s.m.): un getto d’acqua che esce con forza e in modo irregolare
  • zampino (s.m.): il piede di un animale, in particolare di un gatto
  • zampirone (s.m.): una persona che ha i piedi grandi
  • zampogna (s.f.): uno strumento musicale tradizionale italiano, composto da una sacca e da canne sonore azionate dal soffio del musicista
  • zampognaro (s.m.): una persona che suona la zampogna
  • zapping (s.m. inv.): il cambiamento frequente dei canali televisivi con il telecomando
  • zar (s.m. inv.): un titolo di nobiltà utilizzato in alcuni paesi dell’Europa orientale
  • zara (s.f.): una città in Croazia famosa per la sua storia e le sue bellezze artistiche
  • zarevic (s.m. inv.): il figlio di uno zar
  • zarina (s.f.): la moglie di uno zar
  • zattera (s.f.): una imbarcazione di fortuna, generalmente fatta di materiali leggeri come il legno, utilizzata per navigare su fiumi e laghi
  • zatterone (s.m.): una grande zattera, spesso utilizzata per trasportare merci
  • zavorra (s.f.): un peso aggiunto a una imbarcazione per mantenerla stabile
  • zavorrare (v.tr.): aggiungere zavorra a una imbarcazione
  • zazzera (s.f.): una folta e disordinata capigliatura

Queste sono solo alcune delle parole che iniziano con la lettera z. Esistono molte altre parole interessanti e divertenti da scoprire!

Quante parole iniziano con la Z?

Ci sono 3.012 parole che iniziano con la lettera “Z” nella lingua italiana estesa, secondo un elenco ordinato per il numero di lettere. Tuttavia, è importante notare che questa è solo una stima approssimativa, poiché potrebbero esserci più parole che iniziano con la “Z” ma non sono incluse nell’elenco.

Alcuni esempi di parole che iniziano con la “Z” sono:
– Zebra
– Zero
– Zigzag
– Zucchero
– Zuffa

Questo elenco include sia sostantivi che verbi, e può contenere parole di varie lunghezze. È possibile trovare un elenco completo di parole che iniziano con la “Z” consultando l’elenco esteso in italiano, che contiene circa 622.000 parole.

Ti ricordo che l’elenco completo potrebbe essere molto lungo, quindi consulta l’elenco esteso per una lista dettagliata delle parole che iniziano con la “Z”.

Quali sono le parole che iniziano con la lettera E?

Le parole che iniziano con la lettera E sono molte. Ecco alcuni esempi:

ebdomadario: un periodico settimanale.
ebete: una persona con gravi disabilità mentali.
ebetismo: una condizione di grave ritardo mentale.
ebollizione: il processo di ebollizione di un liquido.
e-book: un libro digitale.
ebraismo: la religione degli ebrei.
ebreo: una persona di origine ebraica.
ebullioscopia: un metodo per determinare il punto di ebollizione di una soluzione.
eburneo: di colore bianco avorio.
eccepire: fare obiezioni o opposizioni.
eccessivo: al di là del normale o del ragionevole.
eccesso: una quantità maggiore o superiore a quella necessaria.
eccetera: e così via.
eccettuativo: che costituisce un’eccezione.
eccezionale: fuori dal comune o straordinario.
eccezionalità: la qualità di essere eccezionale.
eccezione: una situazione o un caso diverso dalla norma.

Questi sono solo alcuni esempi, ce ne sono molti altri.

Quali parole ci sono con la lettera i?

Quali parole ci sono con la lettera i?

Le parole che iniziano con la lettera “i” sono molte, ecco alcune di esse:

– Iatro- iatrogeno (agg.)
– Iattanza (s.f.)
– Iattura (s.f.)
– Iberico (agg., s.)
– Ibernazione (s.f.)
– Ibis (s.m. Inv.)
– Ibisco (s.m.)
– Ibridare (v.tr.)
– Ibridazione (s.f.)
– Iconoclastico (agg.)
– Iconografia (s.f.)
– Iconografico (agg.)
– Iconologia (s.f.)
– Iconoscopio (s.m.)
– Icosaedro (s.m.)
– Ictus (s.m. Inv.)
– Idalio (agg.)
– Idea (s.f.)

Alcune parole che iniziano con “i” possono essere trovate anche nel paragrafo successivo:

– Dado (s.m.)
– Daffare (s.m. Inv.)
– Daga (s.f.)
– Dagherrotipia (s.f.)
– Dagherrotipo (s.m.)
– Dagli (prep.)
– Dagli (escl.)
– Dai (prep. Art.)
– Dai (escl.)
– Daino (s.m.)
– Damasco (s.m.)
– Damerino (s.m.)
– Damigella (s.f.)
– Damigiana (s.f.)
– Dammeno (agg.)
– Danaroso (agg.)
– Dancing (s.m. Inv.)
– Danda (s.f.)
– Dandismo (s.m.)
– Dandy (s.m. Inv.)

Spero che questa lista ti sia utile!

Torna su