Relazioni problematiche

Art. 711 cpc – Procedura di separazione consensuale

L’Art. 711 cpc – Procedura di separazione consensuale è un importante strumento legale che permette alle coppie di separarsi in modo amichevole e senza ricorrere a una causa giudiziaria. Grazie a questa procedura, le parti possono concordare tutti gli aspetti della separazione, come la divisione dei beni, l’affidamento dei figli e il pagamento degli alimenti. …

Art. 711 cpc – Procedura di separazione consensuale Leggi tutto »

Venire meno alla fiducia altrui – Come ricostruire i rapporti danneggiati

La fiducia è un elemento fondamentale in qualsiasi tipo di relazione, che si tratti di un rapporto personale o di lavoro. Tuttavia, ci possono essere momenti in cui veniamo meno alla fiducia altrui, a causa di azioni o comportamenti che hanno danneggiato il rapporto. Quando ciò accade, è importante prendere in considerazione le azioni necessarie …

Venire meno alla fiducia altrui – Come ricostruire i rapporti danneggiati Leggi tutto »

Riprendere facendo un rimprovero: come farlo correttamente

Quando si tratta di riprendere qualcuno facendo un rimprovero, è importante farlo nel modo corretto per ottenere i risultati desiderati senza danneggiare la relazione. In questo post, ti mostreremo alcune strategie efficaci per riprendere qualcuno in modo costruttivo e rispettoso. Imparerai a comunicare in modo chiaro e diretto, a prendere in considerazione le emozioni dell’altra …

Riprendere facendo un rimprovero: come farlo correttamente Leggi tutto »

Art. 709 CPC: La memoria integrativa nel procedimento di separazione

Nel procedimento di separazione, l’art. 709 CPC prevede la possibilità di presentare una memoria integrativa, al fine di fornire ulteriori elementi e documenti utili alla decisione del giudice. Questa memoria rappresenta un’opportunità per le parti di chiarire ulteriormente le proprie posizioni e fornire prove a sostegno delle proprie richieste. Nel post seguente, esamineremo in dettaglio …

Art. 709 CPC: La memoria integrativa nel procedimento di separazione Leggi tutto »

Non tirare troppo la corda: consigli per evitare conflitti

Quando si tratta di interagire con gli altri, è normale che si verifichino occasionali conflitti. Tuttavia, tirare troppo la corda in una disputa può portare a conseguenze negative per entrambe le parti coinvolte. Per evitare che le situazioni sfuggano di mano, è importante adottare delle strategie di gestione dei conflitti. In questo post, ti forniremo …

Non tirare troppo la corda: consigli per evitare conflitti Leggi tutto »

Tempi separazione consensuale 2016: ecco quanto dovete aspettare

Una volta effettuato il deposito del ricorso per separazione consensuale, occorre attendere circa 15 giorni per poi ricontattare la cancelleria per verificare lo stato della pratica ed avere notizia circa la data dell’udienza. La separazione consensuale è una procedura che permette alle coppie di comune accordo di separarsi senza dover ricorrere a un processo giudiziario. …

Tempi separazione consensuale 2016: ecco quanto dovete aspettare Leggi tutto »

Sono tesi fra due litiganti – Una disputa infinita

Benvenuti al nostro nuovo post intitolato “Sono tesi fra due litiganti – Una disputa infinita”. In questo articolo esploreremo una situazione comune ma frustrante – una disputa che sembra non avere mai fine. Che si tratti di una lite tra amici, colleghi di lavoro, familiari o partner romantici, le dispute possono essere estenuanti e portare …

Sono tesi fra due litiganti – Una disputa infinita Leggi tutto »

Avventura extra-coniugale: il segreto di una relazione clandestina

Le avventure extra-coniugali sono un argomento delicato e complesso, che coinvolge emozioni, desideri e segreti. Molte persone si trovano in situazioni in cui desiderano una relazione clandestina, ma non sanno come gestirla o mantenere il segreto. In questo post, esploreremo il segreto di una relazione extra-coniugale e offriremo consigli su come gestire questa avventura senza …

Avventura extra-coniugale: il segreto di una relazione clandestina Leggi tutto »

Tipo volgare e insolente: come gestire linsolenza nelle relazioni

L’insolenza può essere un problema nelle relazioni interpersonali, causando tensioni e conflitti. Quando ci troviamo di fronte a una persona volgare e insolente, può essere difficile capire come gestire la situazione senza compromettere le nostre relazioni. In questo post, esploreremo alcune strategie efficaci per affrontare l’insolenza nelle relazioni e mantenere la calma. Scopriremo come stabilire …

Tipo volgare e insolente: come gestire linsolenza nelle relazioni Leggi tutto »

Accordo stragiudiziale per la modifica delle condizioni di separazione

Gli ex coniugi possono modificare le condizioni di divorzio con un accordo stragiudiziale attraverso una procedura di negoziazione assistita, con l’assistenza necessaria di un avvocato per ciascuna parte, ovvero formalizzando l’accordo raggiunto davanti al sindaco (in questo caso non è necessaria l’assistenza di un avvocato). L’accordo stragiudiziale è un mezzo alternativo al procedimento giudiziario per …

Accordo stragiudiziale per la modifica delle condizioni di separazione Leggi tutto »

Torna su