Diritti umani e libertà

Chi sono i Black Bloc: una storia di resistenza e protesta

I Black Bloc sono un gruppo di attivisti che hanno guadagnato notorietà negli ultimi decenni per la loro partecipazione a proteste e manifestazioni di resistenza in tutto il mondo. Caratterizzati dal loro abbigliamento completamente nero e dall’uso della tattica del “diventare nero”, i membri dei Black Bloc si uniscono per difendere i loro ideali e …

Chi sono i Black Bloc: una storia di resistenza e protesta Leggi tutto »

Dichiarazione dei diritti delluomo del 1789: una breve storia

La dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789 è un testo giuridico elaborato nel corso della Rivoluzione francese, contenente una solenne elencazione di diritti fondamentali dell’individuo e del cittadino. Questo documento è stato emanato il 26 agosto del 1789, basandosi sulla Dichiarazione d’indipendenza americana. La dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del …

Dichiarazione dei diritti delluomo del 1789: una breve storia Leggi tutto »

Amnesty International: Cosa fa e cosa significa

Amnesty International è un’organizzazione non governativa sovranazionale impegnata nella difesa dei diritti umani. Lo scopo di Amnesty International è quello di promuovere, in maniera indipendente e imparziale, il rispetto dei diritti umani sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti umani. Amnesty International svolge una serie di attività volte a raggiungere i suoi obiettivi. Queste attività includono: …

Amnesty International: Cosa fa e cosa significa Leggi tutto »

Un diritto di scelta: la libertà di decidere

Un diritto di scelta: la libertà di decidere La libertà di scegliere è un diritto fondamentale dell’essere umano. Ogni individuo ha il diritto di prendere decisioni riguardanti la propria vita, il proprio corpo, la propria carriera e le proprie relazioni. Questa libertà di scelta ci permette di definire chi siamo e di perseguire i nostri …

Un diritto di scelta: la libertà di decidere Leggi tutto »

Che cosè la dignità: una riflessione sulla sua definizione

La dignità è un concetto complesso e sfaccettato che ha suscitato dibattiti e riflessioni in molte discipline, tra cui la filosofia, la sociologia e il diritto. Ma cosa significa veramente essere dignitosi? Quali sono gli elementi che contribuiscono a definire la dignità di una persona? In questo post, esploreremo diverse prospettive sulla dignità umana, esaminando …

Che cosè la dignità: una riflessione sulla sua definizione Leggi tutto »

Diritti sociali: quali sono e perché sono importanti

I diritti sociali sono una parte fondamentale dei diritti umani, che tutelano gli individui e promuovono la giustizia sociale. Essi garantiscono il pieno sviluppo della persona e il benessere di tutti i membri della società. I diritti sociali comprendono il diritto all’istruzione, alla salute, al lavoro, alla previdenza sociale, alla casa e alla cultura. Questi …

Diritti sociali: quali sono e perché sono importanti Leggi tutto »

A me la libertà – Il valore della libertà nella nostra vita

La libertà è uno dei valori più importanti nella nostra vita. Ci permette di esprimere noi stessi, di scegliere il nostro percorso e di vivere secondo i nostri desideri. Ma quanto valore diamo veramente alla libertà? In questo post esploreremo il significato della libertà e come essa influisce sulle nostre scelte quotidiane. Esamineremo anche come …

A me la libertà – Il valore della libertà nella nostra vita Leggi tutto »

Diritto allintegrità fisica: la tutela dei diritti della persona

Il diritto all’integrità fisica è un diritto fondamentale di ogni individuo, che garantisce la protezione del proprio aspetto esteriore e impedisce qualsiasi menomazione o danneggiamento del corpo. Questo diritto è considerato irrinunciabile e indisponibile, il che significa che nessuno può essere obbligato a subire lesioni o mutilazioni del proprio corpo senza il proprio consenso. Tuttavia, …

Diritto allintegrità fisica: la tutela dei diritti della persona Leggi tutto »

Torna su