Comunicazione e media

Si dice di uno che si esprime declamando: le meraviglie delleloquenza

Quante volte abbiamo ascoltato qualcuno esprimersi con eloquenza, incantandoci con le sue parole? Si dice che chi possiede questa abilità riesca a trasmettere le proprie idee in modo coinvolgente e persuasivo. Ma cosa significa esattamente essere un declamatore? E quali sono i segreti di questa forma di espressione così affascinante? L’arte della declamazione: l’incredibile potere …

Si dice di uno che si esprime declamando: le meraviglie delleloquenza Leggi tutto »

In modo limpido e chiaro – Guida pratica

Benvenuti alla nostra guida pratica su come comunicare in modo limpido e chiaro. In questo post, vi forniremo una serie di consigli e suggerimenti per migliorare la vostra comunicazione, sia a livello scritto che verbale. Imparerete come organizzare le vostre idee, utilizzare il linguaggio appropriato e strutturare i vostri messaggi in modo efficace. Indipendentemente dal …

In modo limpido e chiaro – Guida pratica Leggi tutto »

Comunicazione non verbale: il potere dei gesti

La comunicazione non verbale è un aspetto fondamentale delle interazioni umane. Spesso, infatti, i gesti e le espressioni facciali hanno un impatto più significativo delle parole stesse. Questo post esplorerà il potere dei gesti nella comunicazione, analizzando alcuni esempi comuni e fornendo consigli su come utilizzare la comunicazione non verbale in modo efficace. Scopriremo come …

Comunicazione non verbale: il potere dei gesti Leggi tutto »

Cosa vuol dire comunicare: il significato e limportanza

Comunicare è un aspetto fondamentale delle nostre vite. Attraverso la comunicazione, siamo in grado di esprimere i nostri pensieri, sentimenti, bisogni e desideri agli altri. Ma cosa significa veramente comunicare? Qual è il suo significato e perché è così importante? Comunicare può essere definito come il processo di trasmettere informazioni da una persona o da …

Cosa vuol dire comunicare: il significato e limportanza Leggi tutto »

Gli antichi maestri di eloquenza: scopri i segreti della parola perfetta

Sei interessato a migliorare le tue abilità di eloquenza e comunicazione? Vuoi scoprire i segreti degli antichi maestri di eloquenza e imparare a padroneggiare la parola perfetta? Se sì, sei nel posto giusto! In questo post, ti guideremo alla scoperta degli antichi maestri di eloquenza e condivideremo con te i loro preziosi insegnamenti. Scoprirai come …

Gli antichi maestri di eloquenza: scopri i segreti della parola perfetta Leggi tutto »

Il punto di vista nella comunicazione

La comunicazione è un elemento fondamentale nella vita quotidiana. Attraverso di essa, siamo in grado di trasmettere informazioni, idee e emozioni agli altri. Ma quanto è importante il punto di vista nella comunicazione? Il punto di vista rappresenta il nostro modo di vedere le cose, la nostra prospettiva su un determinato argomento o situazione. Può …

Il punto di vista nella comunicazione Leggi tutto »

Teorie della comunicazione di massa: un approfondimento

Teoria della comunicazione di massa: è un campo di ricerca nato negli USA tra diverse discipline. Nascono le società di massa nelle quali i sottosistemi si rapportano a moltitudini di grandi dimensioni (masse). Lo scopo è che la comunicazione raggiunga più persone possibili in rapporto all’industrializzazione. La teoria della comunicazione di massa si occupa di …

Teorie della comunicazione di massa: un approfondimento Leggi tutto »

Uscire dal tema in discussione – Approfondimenti sulla digressione

Spesso durante una conversazione o una discussione, è facile perdersi in una digressione e allontanarsi dal tema principale. Questo può accadere per diversi motivi, come la mancanza di attenzione, la voglia di condividere una storia o un’esperienza personale, o semplicemente per il desiderio di esplorare nuovi argomenti. In questo post parleremo dell’importanza di uscire dal …

Uscire dal tema in discussione – Approfondimenti sulla digressione Leggi tutto »

Semiotica dei nuovi media: unanalisi del linguaggio visivo e digitale

La semiotica dei nuovi media è un campo di studio che si occupa dell’analisi del linguaggio visivo e digitale utilizzato nei mezzi di comunicazione contemporanei. Con l’avvento delle tecnologie digitali e l’esplosione dei social media, il modo in cui le informazioni vengono trasmesse e percepite è radicalmente cambiato. Questo post esplorerà le principali caratteristiche del …

Semiotica dei nuovi media: unanalisi del linguaggio visivo e digitale Leggi tutto »

Loratore greco che combatte i Trenta Tiranni: la storia di Lisia

LISIA in “Enciclopedia Italiana” Lisia, oratore greco, nato ad Atene nel 459 a.C. e morto nel 380 a.C., fu uno dei più eminenti esponenti della scuola attica di retorica. Fu allievo di Tisia e, secondo la tradizione, fu l’oratore greco che combatté i trenta tiranni, un gruppo di oligarchi che usurparono il potere ad Atene …

Loratore greco che combatte i Trenta Tiranni: la storia di Lisia Leggi tutto »

Torna su