Qual è un interesse di maggioranza? Definizione ed esempio

Quando qualcuno ha una partecipazione di maggioranza, significa che possiede almeno il 51% di tutte le azioni di una società. Lo chiamiamo anche un interesse di controllo o una proprietà di maggioranza. Il termine può applicarsi a una persona, un gruppo di persone, una società o qualsiasi entità che abbia un interesse di controllo in una società. In alcuni casi, l'entità potrebbe essere il governo.

Qualcuno che ha una partecipazione di maggioranza è un azionista di maggioranza o un azionista di maggioranza. Hanno una quota di controllo.

Chi detiene la maggioranza ha più potere in quella società di tutti gli altri azionisti messi insieme. Azionista significa lo stesso di azionista.

Nel nostro articolo Cos'è un azionista di maggioranza? abbiamo scritto:

Un individuo con una partecipazione di maggioranza è solitamente il fondatore dell'azienda o un discendente del fondatore se si tratta di un'azienda di lunga data. Gli azionisti di controllo sono più comuni nelle società private rispetto alle società pubbliche.

Una società per azioni è una società le cui azioni tutti possono acquistare in borsa. Possiamo acquistare azioni di società private solo negoziando direttamente con gli azionisti o gli amministratori.

La persona con una partecipazione di maggioranza può porre fine all'investimento proposto in un nuovo ampliamento della fabbrica. Tuttavia, non vuole far arrabbiare gli altri azionisti o minare il morale aziendale, soprattutto se alcuni azionisti lavorano nell'azienda.

Come gestiscono un'azienda chi detiene la maggioranza?

Il modo in cui le persone, i gruppi o le società con un interesse di controllo gestiscono un'azienda varia in modo significativo. Alcuni sono attivamente coinvolti nelle attività quotidiane dell'azienda. Altri, d'altra parte, hanno scelto un approccio più diretto. In altre parole, ne lasciano la gestione ad altri.

Un raider aziendale in genere troverà molto più difficile acquisire una società se il suo azionista di maggioranza non è interessato. Se un'entità controlla una società, non è possibile adottare l'approccio del divide et impera . Un raider aziendale, o azienda predatoria, è uno che cerca di acquisire un'altra azienda.

L'interesse di controllo potrebbe essere inferiore al 51%

Non è sempre così che la persona con una partecipazione di maggioranza possieda il 51% o più delle azioni.

Se una società ha, ad esempio, 10.000 azioni e tu sei il proprietario di 5.001 di esse, sei un azionista di maggioranza. Tuttavia, in termini percentuali, possiedi solo il 50,01% dell'azienda.

Pertanto, tecnicamente, sarebbe più corretto affermare che per avere una partecipazione di controllo, il soggetto deve possedere almeno il 50% di tutte le azioni più un'azione.

Il Cambridge Dictionary ha la seguente definizione del termine:

Una situazione in cui una persona o un'organizzazione possiede più azioni di una società rispetto a qualsiasi altro azionista e abbastanza per avere il controllo della società.

La maggior parte delle persone più ricche del mondo non ha interessi di maggioranza

La maggior parte degli individui più ricchi del mondo non ha più un interesse di controllo nelle attività che hanno fondato.

Warren Buffet, una delle persone più ricche del mondo, possiede il 32,4% delle azioni ordinarie di Berkshire Hathaway. Pertanto, non è un azionista di maggioranza.

Bill Gates, la seconda persona più ricca del mondo, ora possiede solo l'1,3% di Microsoft, la società da lui fondata. Nel 1996 possedeva il 24% della società.

Il multimiliardario spagnolo Amancio Ortega, invece, possiede il 59% del colosso multinazionale spagnolo dell'abbigliamento Industria de Diseo Textil, SA (Inditex). Ortega possiede ancora una partecipazione di maggioranza nella società.

Torna su