Artrite

Artrite reumatoide sieropositiva: significato e trattamenti

L’artrite reumatoide sieropositiva è una forma di artrite reumatoide che colpisce circa il 70-80% dei pazienti con questa malattia autoimmune. La caratteristica distintiva dell’artrite reumatoide sieropositiva è la presenza nel sangue degli anticorpi anti-peptidi citrullinati ciclici (anti-CCP). Questi anticorpi sono un segno di attività autoimmune e sono associati a un’evoluzione più grave della malattia. Il …

Artrite reumatoide sieropositiva: significato e trattamenti Leggi tutto »

Che cosè la poliartrite: tutto quello che devi sapere

Per poliartrite si intende un’ infiammazione che interessa più di 4 articolazioni contemporaneamente (viceversa, viene chiamata oligoartrite). Questa condizione può colpire persone di tutte le età, anche se è più comune negli adulti di età superiore ai 40 anni. La poliartrite può manifestarsi in diverse forme, tra cui la poliartrite reumatoide, l’artrite psoriasica e l’artrite …

Che cosè la poliartrite: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Giunture ossee: tutto ciò che devi sapere

La reumatologia è una branca della medicina che si occupa delle malattie reumatiche, patologie caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, muscoli, ossa e, a volte, altri organi interni come i reni, i polmoni, i vasi sanguigni e il cervello. Queste malattie possono causare dolore, rigidità e gonfiore delle giunture ossee, limitando la mobilità e influenzando la qualità …

Giunture ossee: tutto ciò che devi sapere Leggi tutto »

Torna su