Condizioni neurologiche

Vasculopatia cerebrale cronica: cosa è e come si manifesta

Si usa il termine di vasculopatia cerebrale quando sono interessati i vasi sanguigni del circolo cerebrale. Elemento comune a tutte queste condizioni è una compromissione o riduzione della circolazione nei vasi interessati e nel relativo distretto sanguigno. La vasculopatia cerebrale cronica è una condizione in cui i vasi sanguigni del cervello subiscono un’alterazione strutturale e …

Vasculopatia cerebrale cronica: cosa è e come si manifesta Leggi tutto »

Deambulazione atassica: significato e caratteristiche

L’andatura atassica sensitiva è un disturbo del movimento caratterizzato da una marcia anormale. In particolare, la persona affetta da questo disturbo cammina con una base allargata e presenta la tendenza a lanciare gli arti inferiori bruscamente in avanti, per poi farli ricadere bruscamente al suolo, prima sul tallone e poi sulla punta. Questo tipo di …

Deambulazione atassica: significato e caratteristiche Leggi tutto »

Un ragazzo fin troppo vivace: le sfide delliperattività

Benvenuti a tutti! Oggi parleremo di un argomento che coinvolge molti genitori e insegnanti: l’iperattività nei ragazzi. Essere genitori di un bambino vivace può essere una sfida, ma con la giusta comprensione e supporto, è possibile affrontare questa situazione in modo positivo. Nel post di oggi, esploreremo le diverse sfide che i genitori e gli …

Un ragazzo fin troppo vivace: le sfide delliperattività Leggi tutto »

Aura epilettica senza crisi: significato e correlazione con lepilessia

L’aura epilettica è un fenomeno che si verifica prima di una crisi epilettica e può presentarsi in diverse forme, come sensazioni strane, alterazioni visive o uditive, o persino sintomi fisici come formicolio o tremori. Tuttavia, esiste anche un tipo di aura epilettica senza crisi, in cui la persona sperimenta solo l’aura senza manifestare una crisi …

Aura epilettica senza crisi: significato e correlazione con lepilessia Leggi tutto »

Anomalie del sistema nervoso autonomo: una panoramica completa

Le anomalie del sistema nervoso autonomo possono influenzare diversi aspetti del nostro benessere, dal regolare funzionamento del cuore e dei polmoni al controllo della digestione e della sudorazione. Questo sistema, responsabile delle funzioni automatiche del corpo, può subire disfunzioni che comportano una varietà di sintomi e problemi di salute. In questo articolo, esploreremo le diverse …

Anomalie del sistema nervoso autonomo: una panoramica completa Leggi tutto »

Inversione delle parole durante la conversazione: ecco come avviene

Il disturbo del linguaggio che consiste nella trasposizione dei singoli elementi fonetici della parola, o delle varie sillabe, oppure in un’inversione dell’ordine delle parole è noto come disturbo della invertire le parole quando si parla. Questo disturbo può manifestarsi in diverse forme e può causare un gergo assolutamente incomprensibile, noto come gergoafasia, nella sua forma …

Inversione delle parole durante la conversazione: ecco come avviene Leggi tutto »

Disturbi pervasivi dello sviluppo: una guida completa

I disturbi pervasivi dello sviluppo comprendono una serie di disturbi neurologici che influenzano il normale sviluppo del bambino. Questi disturbi includono l’autismo, la sindrome di Asperger, il disturbo pervasivo dello sviluppo non altrimenti specificato (PDD-NOS), il disturbo disintegrativo infantile (CDD), il disturbo iperattivo associato a ritardo mentale e movimenti stereotipati e la sindrome di Rett. …

Disturbi pervasivi dello sviluppo: una guida completa Leggi tutto »

Via diretta e indiretta nel Parkinson: un approfondimento

La via diretta e indiretta nel Parkinson sono due importanti vie neurali coinvolte nella regolazione del movimento. La via diretta va direttamente dallo striato alla substantia nigra reticolata (SNr) e al globus pallidus interno (GPi), utilizzando il neurotrasmettitore GABA. La via indiretta, invece, va dallo striato al pallido esterno (GPe), al nucleo subtalamico (STN) e …

Via diretta e indiretta nel Parkinson: un approfondimento Leggi tutto »

Stato di minima coscienza: il significato del coma vigile

Per Stato di Minima Coscienza (SMC) si intende una condizione in cui, pur essendo presente un’importante alterazione della coscienza, è possibile osservare la presenza, seppur incostante, di comportamenti che esprimono consapevolezza di sé e dell’ambiente circostante (Giacino et al., 2002). Lo stato di minima coscienza è una condizione medica complessa che si verifica in seguito …

Stato di minima coscienza: il significato del coma vigile Leggi tutto »

Camminare strisciando i piedi: significato e cause

Camminare strisciando i piedi è un comportamento che può essere osservato in alcuni individui, sia adulti che bambini. Questo gesto può essere motivo di preoccupazione per i genitori o per chiunque ne sia testimone, ma è importante capire il suo significato e le possibili cause. Nel nostro articolo, esploreremo le diverse ragioni per cui una …

Camminare strisciando i piedi: significato e cause Leggi tutto »

Torna su