Condizioni respiratorie

Il pneumologo o lo pneumologo: quale articolo usare?

Lo pneumologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie respiratorie. Gli pneumologi sono esperti nel gestire condizioni come l’asma, la bronchite cronica, la fibrosi polmonare, il cancro ai polmoni e molte altre patologie legate al sistema respiratorio. Questi specialisti sono fondamentali per la cura e la prevenzione di disturbi che possono …

Il pneumologo o lo pneumologo: quale articolo usare? Leggi tutto »

Sindrome di Pierre Marie: una rara patologia neurologica

L’osteoartropatia polmonare ipertrofica (conosciuta anche come sindrome di Marie-Bamberger o acropachia) è una condizione medica che associa la presenza di dita ippocratiche e periostite delle ossa lunghe degli arti superiori e inferiori. La sindrome di Pierre Marie è una forma di osteoartropatia polmonare ipertrofica caratterizzata da un’ipertrofia delle ossa e dei tessuti molli degli arti, …

Sindrome di Pierre Marie: una rara patologia neurologica Leggi tutto »

Pervietà delle vie aeree: unimportante condizione per la salute

La pervietà delle vie aeree è un elemento fondamentale per il benessere e la salute dell’organismo umano. Quando le vie respiratorie sono libere e non ostruite, il flusso d’aria può circolare in modo regolare e permettere una corretta respirazione. Al contrario, se le vie aeree sono bloccate o ristrette, possono verificarsi una serie di problemi …

Pervietà delle vie aeree: unimportante condizione per la salute Leggi tutto »

Versamento di sangue nel cavo pleurico: cause e sintomi

L’emotorace è il versamento di sangue all’interno dello spazio pleurico (cioè tra le due membrane che rivestono i polmoni e la parete toracica). Si manifesta con la comparsa di un dolore toracico acuto, seguito da difficoltà respiratorie, tachicardia, ipotensione e cianosi. Questa condizione può essere causata da diverse cause, tra cui traumi toracici, lesioni polmonari, …

Versamento di sangue nel cavo pleurico: cause e sintomi Leggi tutto »

Violento attacco di tosse – Sinonimi e approfondimenti

Se hai mai sperimentato un violento attacco di tosse, saprai quanto sia fastidioso e debilitante. Ma cosa causa esattamente questi episodi di tosse intensa e quali sono i sinonimi comuni per descriverli? In questo post, esploreremo i diversi termini utilizzati per riferirsi a un attacco di tosse e approfondiremo le possibili cause sottostanti. Continua a …

Violento attacco di tosse – Sinonimi e approfondimenti Leggi tutto »

Lemottisi: cause e pericoli della fuoriuscita di sangue dalla bocca

L’emottisi è l’emissione di sangue, proveniente dalle vie respiratorie, per via orale, in genere a seguito di colpi di tosse. Questo termine è utilizzato per descrivere la condizione in cui si verifica la fuoriuscita di una cospicua quantità di sangue dalla bocca. Il sangue emesso durante l’emottisi è alcalino, di colore rosso vivo e si …

Lemottisi: cause e pericoli della fuoriuscita di sangue dalla bocca Leggi tutto »

Addensamento polmonare: tutto quello che devi sapere

L’addensamento polmonare è una condizione caratterizzata dalla presenza di catarro molto denso nei bronchi, che altera la regolare ventilazione del polmone e può generare l’insorgere di bronchiti croniche o della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). La BPCO è una malattia respiratoria cronica che causa una progressiva ostruzione delle vie aeree, rendendo difficile la respirazione. Questa condizione …

Addensamento polmonare: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Torna su