Medicina alternativa e naturale

Una bella donna al giorno: scopri il segreto della bellezza quotidiana

La belladonna, conosciuta anche come Atropa belladonna, è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae ed è nota per le sue proprietà medicinali. Il dosaggio consigliato per l’assunzione di belladonna è di 3 granuli o 5 gocce, da assumere da 2 a 6 volte al giorno, in base alle necessità individuali. È importante seguire attentamente …

Una bella donna al giorno: scopri il segreto della bellezza quotidiana Leggi tutto »

Se ne estrae un olio medicinale – Proprietà e utilizzo

L’olio medicinale è un prodotto estratto da piante o erbe medicinali che possiede proprietà curative e terapeutiche. Tra le varie piante da cui si estrae l’olio medicinale, una delle più utilizzate è la lavanda. L’olio di lavanda, ricavato dai fiori di questa pianta, è noto per le sue molteplici proprietà benefiche per la salute e …

Se ne estrae un olio medicinale – Proprietà e utilizzo Leggi tutto »

I simili si attraggono in latino: un principio universale

Similia similibus curantur (o la meno ricorrente similia similibus curentur), è una locuzione latina, che, tradotta letteralmente, significa “i simili si curino coi simili”. Questo principio, noto anche come “il simile cura il simile”, è alla base di molte terapie alternative e olistiche. Secondo questa teoria, per curare una malattia o un disturbo, si dovrebbero …

I simili si attraggono in latino: un principio universale Leggi tutto »

Al maschile è la terra che calpesti con i piedi: scopri il significato nascosto

Quando pensiamo all’energia maschile, spesso la associamo alla forza, all’aggressività e alla determinazione. Ma c’è un aspetto più profondo e meno conosciuto dell’energia maschile: la connessione con la terra. Al maschile è la terra che calpesti con i piedi, è la radice che ti tiene saldo e stabile. Scopri il significato nascosto di questa connessione …

Al maschile è la terra che calpesti con i piedi: scopri il significato nascosto Leggi tutto »

Sostanza balsamica dai faggi: un tesoro naturale

In fitoterapia è usato il catrame di faggio, una sostanza balsamica con proprietà antisettiche. Questo catrame è ottenuto dalla distillazione del legno di faggio e da esso si estrae il creosoto, una sostanza che in passato veniva utilizzata come antisettico. Il catrame di faggio è apprezzato per le sue proprietà curative e viene utilizzato in …

Sostanza balsamica dai faggi: un tesoro naturale Leggi tutto »

Si cura con scerbature – Rimedio naturale per la salute

Se sei alla ricerca di un rimedio naturale per migliorare la tua salute, potresti voler considerare le scerbature. Questa antica pratica di guarigione è stata utilizzata per secoli per alleviare una varietà di disturbi e malattie. Le scerbature coinvolgono l’utilizzo di strumenti appuntiti per graffiare delicatamente la pelle, stimolando così il flusso di energia nel …

Si cura con scerbature – Rimedio naturale per la salute Leggi tutto »

Albero da cui si estrae la trementina – Un prezioso tesoro naturale

Il terebinto, noto anche come albero da cui si estrae la trementina, è una pianta che produce una resina vegetale chiamata trementina. Questa sostanza oleosa, fluida, chiara e volatile era originariamente distillata dalla linfa dell’albero e ha diverse applicazioni in vari settori. La trementina è stata utilizzata per secoli in campo medicinale, grazie alle sue …

Albero da cui si estrae la trementina – Un prezioso tesoro naturale Leggi tutto »

Erba detta branca ursina: scopri tutto su questa pianta

L’erba detta branca ursina, conosciuta anche come acanto (dal greco ἄκανθος), è una pianta perenne. Questa pianta è caratterizzata da foglie grandi e dentellate, che ricordano le zampe di un orso, da cui deriva il nome “branca ursina”. L’erba branca ursina è nota per le sue proprietà medicamentose ed è utilizzata in diversi ambiti, come …

Erba detta branca ursina: scopri tutto su questa pianta Leggi tutto »

Il sistema della medicina popolare classifica generalmente le malattie come La medicina popolare: classificazione delle malattie

La medicina popolare è un sistema che ha radici antiche e che classifica le malattie in base a diverse categorie. Questa classificazione è stata sviluppata nel corso dei secoli e si basa sull’osservazione empirica dei sintomi e dei trattamenti efficaci. Le malattie vengono generalmente suddivise in alcune categorie principali, che includono le malattie infettive, le …

Il sistema della medicina popolare classifica generalmente le malattie come La medicina popolare: classificazione delle malattie Leggi tutto »

Spagirico: il significato di una pratica antica

Lo spagirico è una pratica antica che combina la medicina erboristica con l’alchimia. Questa disciplina, nata nel XVI secolo, si basa sulla credenza che le piante abbiano un’energia vitale e che sia possibile estrarla per scopi curativi. Nel post di oggi, esploreremo il significato dello spagirico, i suoi principi fondamentali e i benefici che può …

Spagirico: il significato di una pratica antica Leggi tutto »

Torna su