Astronomia

Stella che periodicamente emette onde radio: una scoperta sorprendente

In astronomia, l’acronimo Pulsating Radiosources (PR) si riferisce a radiosorgenti che hanno la caratteristica di emettere periodicamente brevi impulsi di onde radio. Questi impulsi possono avere una durata che va da pochi millisecondi a diversi secondi. Le radiosorgenti pulsanti sono uno dei fenomeni più interessanti e misteriosi dell’universo, e la loro scoperta ha portato a …

Stella che periodicamente emette onde radio: una scoperta sorprendente Leggi tutto »

Alla scoperta dellastrolabio: spiegato ai bambini

L’astrolabio è uno strumento portatile che permette di localizzare le stelle in cielo, in una data ora di qualsiasi giorno dell’anno, per una data latitudine. Il suo nome deriva dalla parola greca “astrolabon“, unione dei due termini “astron” e “lambano” che, letteralmente, significano “prendo gli astri”. L’astrolabio è stato inventato dagli antichi greci intorno al …

Alla scoperta dellastrolabio: spiegato ai bambini Leggi tutto »

Come ha avuto origine luniverso: una breve spiegazione

L’ipotesi cosmologica attualmente più accreditata è che l’Universo sia nato da un’esplosione primordiale di un ‘punto’ di materia infinitamente densa, che prende il nome di big bang, letteralmente «grande bang». Secondo questa teoria, l’Universo ha avuto origine circa 13,8 miliardi di anni fa, da una singolarità iniziale di dimensioni infinitesimali. In seguito all’esplosione del big …

Come ha avuto origine luniverso: una breve spiegazione Leggi tutto »

Perché le stelle brillano nel cielo: il mistero della luce stellare

A differenza dei pianeti, che sono formati da materia ordinaria (solida, liquida o gassosa) e splendono di luce riflessa, le stelle sono globi di plasma e brillano di luce propria alimentate dalle reazioni termonucleari che avvengono nel loro nucleo. Questo processo di brillantezza delle stelle è fondamentale per la nostra comprensione dell’universo e per la …

Perché le stelle brillano nel cielo: il mistero della luce stellare Leggi tutto »

Astronomia: divisione in sillabe e curiosità

L’astronomia è una scienza affascinante che studia gli astri e i fenomeni celesti. In questo post, esploreremo una curiosità molto interessante: come si divide il termine “astronomia” in sillabe. Ma prima di entrare nel dettaglio, diamo un’occhiata a qualche dato interessante sull’astronomia. Ecco alcuni fatti curiosi: L’astronomia è una delle scienze più antiche al mondo, …

Astronomia: divisione in sillabe e curiosità Leggi tutto »

Torna su