Geologia

Che cosè un fiordo: scopri le meraviglie di questi incredibili paesaggi naturali

Se hai mai sentito parlare dei fiordi, ma non sei sicuro di cosa siano esattamente o perché siano così affascinanti, sei nel posto giusto. Questi incredibili paesaggi naturali sono tra le meraviglie più spettacolari che la natura abbia da offrire. In questo post, esploreremo che cos’è un fiordo, come si sono formati e quali sono …

Che cosè un fiordo: scopri le meraviglie di questi incredibili paesaggi naturali Leggi tutto »

Eruttare: un verbo dei vulcani

Detto dei vulcani in azione, mandar fuori dal cratere (lava, lapilli, cenere), il verbo “eruttare” deriva dal latino “eructare”, frequentativo di “eruere”, che significa “scagliare fuori con violenza”. L’eruzione vulcanica è un fenomeno naturale che si verifica quando il magma sottostante la crosta terrestre si spinge verso l’esterno attraverso il cratere del vulcano. Durante un’eruzione, …

Eruttare: un verbo dei vulcani Leggi tutto »

Mongibello: dove si trova questo affascinante luogo?

L’Etna, noto anche come Mongibello nella lingua siciliana, è uno stratovulcano complesso situato in Sicilia. Si è formato nel Quaternario ed è attualmente il vulcano attivo più alto della placca euroasiatica. L’Etna si trova nella parte orientale dell’isola della Sicilia, precisamente nella provincia di Catania. È circondato da numerosi comuni, tra cui Nicolosi, Zafferana Etnea, …

Mongibello: dove si trova questo affascinante luogo? Leggi tutto »

Studiano fumarole e colate: la vulcanologia in azione

La vulcanologia è una scienza affascinante che studia i vulcani e i fenomeni ad essi associati, come le fumarole e le colate laviche. Grazie alle moderne tecnologie, i vulcanologi sono in grado di monitorare da vicino l’attività dei vulcani e studiare i processi che avvengono al loro interno. In questo post esploreremo alcuni dei metodi …

Studiano fumarole e colate: la vulcanologia in azione Leggi tutto »

Che cosè un terremoto: spiegazione per ragazzi

Benvenuti ragazzi! Oggi parleremo di un argomento molto interessante e un po’ spaventoso: i terremoti. Sappiamo che avete sentito parlare di questi fenomeni naturali, ma sapete davvero cosa sono? E come si verificano? In questo post cercheremo di spiegarvi in modo semplice e chiaro cos’è un terremoto e quali sono le sue cause. Vi racconteremo …

Che cosè un terremoto: spiegazione per ragazzi Leggi tutto »

Un movimento del terreno: cause e conseguenze

Un terremoto è il movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, caratterizzato da oscillazioni del terreno che si susseguono per un periodo di tempo che può variare da pochi secondi ad alcuni minuti. Queste oscillazioni corrispondono all’arrivo nella zona di gruppi diversi di onde sismiche, studiate nel campo della sismologia. Un …

Un movimento del terreno: cause e conseguenze Leggi tutto »

Velocità di propagazione delle onde sismiche: una panoramica

Le onde sismiche sono vibrazioni che si propagano attraverso la Terra in seguito a un terremoto o a un’altra forma di scossa sismica. Esistono due tipi principali di onde sismiche: le onde primarie (P) e le onde secondarie (S). Le onde P sono onde longitudinali, che si propagano attraverso il materiale terrestre comprimendolo e dilatandolo. …

Velocità di propagazione delle onde sismiche: una panoramica Leggi tutto »

Torna su