Sport individuali

Quando il salto in lungo è dichiarato nullo se…

Un salto in lungo viene considerato nullo in determinate occasioni, queste le principali: Se l’atleta oltrepassa toccando il terreno oltre la linea di battuta; Se l’atleta compie lo stacco all’esterno della corsia di rincorsa; Se dopo essere atterrato l’atleta torna indietro verso la linea di stacco. Queste regole sono fondamentali per garantire la correttezza e …

Quando il salto in lungo è dichiarato nullo se… Leggi tutto »

Come si scrive bowling: le regole e la corretta scrittura del termine

Il bowling è uno sport divertente e popolare, ma spesso si può avere qualche dubbio sulla corretta scrittura del termine. In questo articolo, esploreremo le regole e la corretta scrittura del termine “bowling”. Come si dice in italiano bowling? Il termine “bowling” in italiano si traduce come “bocce”. Il bowling è uno sport popolare tra …

Come si scrive bowling: le regole e la corretta scrittura del termine Leggi tutto »

Un centesimo di secondo: la sfida della velocità

Benvenuti al nostro post sulla sfida della velocità: un centesimo di secondo. In questo articolo, esploreremo il mondo delle competizioni di velocità e scopriremo come anche un centesimo di secondo può fare la differenza tra vincitori e vinti. Sveleremo i segreti di atleti e professionisti, analizzeremo le tecnologie utilizzate per misurare il tempo con precisione …

Un centesimo di secondo: la sfida della velocità Leggi tutto »

Roland Garros: la storia dellaviatore che ha dato il nome agli Open

Roland Garros, nato nel 1888, era un aviatore pioniere francese e un appassionato tennista. Fu uno dei primi piloti a effettuare voli transcontinentali, ma la sua vita fu tragicamente interrotta durante la Prima Guerra Mondiale. Garros iniziò a giocare a tennis fin da giovane e sviluppò una grande passione per questo sport. Nel corso della …

Roland Garros: la storia dellaviatore che ha dato il nome agli Open Leggi tutto »

Lancio del giavellotto nellantica Grecia: unarte millenaria

I greci lanciavano il giavellotto con l’ausilio di una cinghia (amento), solitamente di cuoio, avvolta al centro del giavellotto, chiamato mesàngulon. L’amento era lungo dai 30 ai 40 cm e faceva due o tre giri intorno all’asta. Si distaccava poi dall’attrezzo al quale, prima del lancio, era saldamente avvolto. Il lancio del giavellotto era una …

Lancio del giavellotto nellantica Grecia: unarte millenaria Leggi tutto »

Quanto è lunga una maratona – Tutti i dettagli sulla lunghezza di questa gara

Nel 1908, in occasione delle Olimpiadi di Londra, il percorso della maratona fu allungato in modo che la linea di partenza fosse situata al castello di Windsor e il traguardo sotto la tribuna reale dello stadio di Londra. Da allora, la distanza della maratona è rimasta invariata e fissata a 42,195 km. La maratona è …

Quanto è lunga una maratona – Tutti i dettagli sulla lunghezza di questa gara Leggi tutto »

Venus Williams: La medaglia doro dellOlimpiade

Venus Williams è una delle tenniste più famose e decorate della storia dello sport. Conquistatrice di numerosi titoli, la campionessa statunitense ha dimostrato ancora una volta la sua abilità e determinazione durante le Olimpiadi di Tokyo 2020, dove ha vinto la medaglia d’oro nel singolare femminile. La vittoria di Williams è stata un trionfo epico, …

Venus Williams: La medaglia doro dellOlimpiade Leggi tutto »

Si fa per non camminare – Benefici e consigli per iniziare a muoversi

Camminare è un’attività fisica accessibile a tutti e con numerosi benefici per la salute. Non solo aiuta a mantenersi in forma, ma può anche migliorare l’umore, ridurre lo stress e aumentare l’energia. Inoltre, non richiede attrezzature costose o abbonamenti in palestra. Basta un paio di scarpe comode e si è pronti a partire! In questo …

Si fa per non camminare – Benefici e consigli per iniziare a muoversi Leggi tutto »

Torna su